Timeline
Chat
Prospettiva
Santi Pacini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Santi Pacini detto Boccino (Dofana, tra il 1703 e il 1707 – Guistrigona, 26 febbraio 1770) è stato un fantino italiano.
Vinse due volte il Palio di Siena su almeno tre partecipazioni.[1][2]
Non esiste, tuttavia, una documentazione completa che consenta di ricostruirne integralmente le presenze in Piazza del Campo.
Remove ads
Vittorie
È noto che vinse il 2 luglio 1741 per la Selva e il 2 luglio 1742 per il Valdimontone.[3]
Prese parte sicuramente anche al Palio del 2 luglio 1744, correndo per la Chiocciola.
Controversie
Nel 1751 fu condannato per aver ferito a colpi di sciabola un uomo a Guistrigona (nel comune di Castelnuovo Berardenga), dove Boccino risiedeva, procurandogli tagli alla testa e a una gamba.[4]
Presenze al Palio di Siena
Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads