Timeline
Chat
Prospettiva

Sarasota Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dello Sarasota Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Sarasota Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Sarasota Open 2012.

Ashley Fisher e Stephen Huss erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Johan Brunström e Izak van der Merwe hanno battuto in finale Martin Emmrich e Andreas Siljeström con il punteggio di 6–4, 6–1.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) M Emmrich
 Svezia (bandiera) A Siljeström
66
WC Canada (bandiera) P Bester
 India (bandiera) Vamsee Chappidi
24 1  Germania (bandiera) M Emmrich
 Svezia (bandiera) A Siljeström
6 6
 Filippine (bandiera) TC Huey
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
46[10]  Filippine (bandiera) TC Huey
 Regno Unito (bandiera) D Inglot
4 1
 Francia (bandiera) A Gensse
 Francia (bandiera) É Prodon
62[5] 1  Germania (bandiera) M Emmrich
 Svezia (bandiera) A Siljeström
7 4 [10]
3 Germania (bandiera) P Marx
 Croazia (bandiera) L Zovko
63[5]  Australia (bandiera) C Ball
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
5 6 [5]
 Australia (bandiera) C Ball
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
46[10]  Australia (bandiera) C Ball
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
6 77
 Stati Uniti (bandiera) J Levine
 Australia (bandiera) M Matosevic
776  Stati Uniti (bandiera) J Levine
 Australia (bandiera) M Matosevic
3 63
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Canada (bandiera) V Pospisil
643 1  Germania (bandiera) M Emmrich
 Svezia (bandiera) A Siljeström
4 1
Q Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov
 Germania (bandiera) M Zverev
465  Svezia (bandiera) J Brunström
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
6 6
 Russia (bandiera) T Gabašvili
 Stati Uniti (bandiera) W Odesnik
677  Russia (bandiera) T Gabašvili
 Stati Uniti (bandiera) W Odesnik
6 6
WC Regno Unito (bandiera) C Eaton
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
36[10] WC  Regno Unito (bandiera) C Eaton
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
3 2
4 Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Regno Unito (bandiera) K Skupski
63[1]  Russia (bandiera) T Gabašvili
 Stati Uniti (bandiera) W Odesnik
3 2
WC Stati Uniti (bandiera) T Parrott
 Stati Uniti (bandiera) M Yani
66  Svezia (bandiera) J Brunström
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
6 6
 Italia (bandiera) P Lorenzi
 Giappone (bandiera) G Soeda
14 WC  Stati Uniti (bandiera) T Parrott
 Stati Uniti (bandiera) M Yani
2 6 [13]
 Svezia (bandiera) J Brunström
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
66  Svezia (bandiera) J Brunström
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
6 4 [15]
2 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Argentina (bandiera) H Zeballos
33
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads