Timeline
Chat
Prospettiva

Sauber C45

monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia Sauber per il campionato di Formula 1 2025 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sauber C45
Remove ads

La Sauber C45 è una monoposto di Formula 1, costruita dalla scuderia Sauber per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2025.

Fatti in breve Descrizione generale, Costruttore ...

La vettura è stata presentata il 18 febbraio 2025.[4]

Remove ads

Livrea

La livrea è la stessa della passata stagione con una colorazione verde e nera in relazione con il main sponsor Stake.[5]

Per il Gran Premio di Miami viene presentata una livrea alternativa con i colori applicati come vernice, ispirati alla street art della città.[6] Per il Gran Premio di Spagna ne viene presentata un'altra questa volta i colori adottano uno stile "pixellato" ispirato ai videogiochi, principale contenuto di Stake.[7]

Remove ads

Scheda tecnica

Ulteriori informazioni Caratteristiche tecniche - Sauber C45, Configurazione ...
Remove ads

Carriera agonistica

Riepilogo
Prospettiva

Test

Lo stesso argomento in dettaglio: Test F1 2025.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale di Formula 1 2025.

La stagione vede un cambio completo nella line-up piloti, Bottas e Zhou lasciano il team dopo tre stagioni ed arrivano Hülkenberg dalla Haas ed il giovane Gabriel Bortoleto, campione della Formula 2 al suo esordio in F1.[8]

La stagione inizia positivamente con un settimo posto raccolto da Hülkenberg all'esordio in Australia mentre Bortoleto chiude la sua prima gara con un ritiro.[9] Nelle gare successive il team non riesce a concludere nei punti fino alla gara in Spagna dove il pilota teutonico chiude in quinta posizione, miglior risultato per il team dal quinto posto di Bottas nel Gran Premio di Imola 2022.[10] Nel successivo appuntamento in Canada Hülkenberg è ancora protagonista cogliendo un ottavo posto in gara, in Austria la squadra coglie il suo primo doppio piazzamento a punti dal Gran Premio del Qatar 2023 con il tedesco nono e Bortoleto ottavo ai primi punti in carriera. Sempre il teutonico, nel Gran Premio di Gran Bretagna, conquista il suo primo podio in carriera, riportando il team elvetico sul podio per la prima volta dal Gran Premio del Giappone 2012.[11] Nei successivi impegni in Belgio e Ungheria Bortoleto mette a segno altri punti, giungendo rispettivamente nono e sesto al traguardo.[12][13]

Piloti

Ulteriori informazioni Piloti ufficiali, Nazione ...

Risultati in Formula 1

Ulteriori informazioni Anno, Team ...
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Apice – Risultato Sprint (A punti)
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota
Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads