Timeline
Chat
Prospettiva

Scaramuccia Trivulzio

cardinale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Scaramuccia Trivulzio
Remove ads

Scaramuccia Trivulzio (Milano, 1465Maguzzano, 3 agosto 1527) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Scaramuccia Trivulzio cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Lapide che ricorda la cessione del beneficio di un'abbazia da parte del vescovo di Asti Antonio Trivulzio a favore del fratello Scaramuccia Trivulzio († 1506), che la resse per 32 anni. Scalone monumentale di sinistra di Palazzo Trivulzio, Milano.

Scaramuccia (o Scaramuzio) Trivulzio nacque a Milano nel 1465 da Gian Fermo Trivulzio e da Margherita Valperga, della nobile famiglia dei Trivulzio, che avevano dato alla storia molti uomini politici, d'arme e tanti ecclesiastici. Egli fu anche feudatario delle città di Melzo e Gorgonzola.

Intrapresi gli studi giuridici, si laureò a Pavia in utroque iure e divenne membro del Consiglio dei Giureconsulti di Milano nel 1489 e in seguito Lettore all'Università degli Studi di Pavia nel 1491.

Accolta la carriera ecclesiastica, divenne dapprima Abate Commendatario di Santo Stefano del Corno dal 1499 e successivamente divenne Referendario del Tribunale della Signatura col grado di Protonotaro Apostolico. Si garantì in seguito l'alto onore di essere annoverato tra i consiglieri intimi del Re Luigi XII di Francia.

Eletto vescovo di Como il 14 aprile 1508, si scontrò ben presto con il Concilio di Pisa, che aveva una chiara matrice opposta a papa Giulio II. Partecipò al Concilio Laterano V.

Papa Leone X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 1º luglio 1517 con il titolo di San Ciriaco alle Terme Diocleziane. Il 6 luglio 1517 ottenne il titolo di Protettore di Francia. Nel 1519 si dimise dalla funzione di vescovo di Como, subentrandogli Antonio IV Trivulzio, che poi morì entro l'anno, per cui riprese la diocesi fino al 1527. Amministratore apostolico della diocesi di Piacenza, lo divenne anche di quella di Vienne, in Francia.

Dal 12 gennaio 1526 all'11 gennaio del 1527 fu Camerlengo del Sacro Collegio.

Morì il 3 agosto 1527 nel monastero, a Maguzzano, frazione di Lonato del Garda (Brescia), ove ne fu inumata la salma.

Remove ads

Conclave

Durante il periodo di cardinalato, Scaramuccia Trivulzio partecipò ai conclave:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giangiacomo Trivulzio Antoniolo Trivulzio  
 
Bianca Landriani  
Antonio Trivulzio  
Antonia Fagnani  
 
 
Gian Fermo Trivulzio  
Domenico Visconti Aicardi  
 
 
Francesca Visconti Aicardi  
Chiara de Berris Pietro de Berris  
 
 
Scaramuccia Trivulzio  
Giovanni Valperga Giacobino Valperga  
 
Caterina Visconti  
Giacomo Valperga  
Maria Asinari Michele Asinari  
 
 
Margherita Valperga  
Pietro Grimaldi, barone di Boglio Giovanni Grimaldi, barone di Boglio  
 
Bigotta Grimaldi  
Violante Grimaldi di Boglio  
Caterina Gattilusio Francesco II Gattilusio, signore di Lesbo  
 
Valentina Doria  
 

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads