Timeline
Chat
Prospettiva

Scene di strada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Quello delle scene di strada[1][2] (Straßenszenen) è un ciclo di opere, realizzate dal pittore Ernst Ludwig Kirchner tra il 1913 e il 1915 con tecniche varie, dedicato ai paesaggi urbani affollati, frenetici e pullulanti di prostitute della crescente Berlino durante la Belle Époque.[3] Tali opere rappresentano, secondo molti, il punto più alto raggiunto dall'artista tedesco.[3]

Dipinti

Riepilogo
Prospettiva

Le opere principali delle scene di strada sono i dipinti. Il primo di essi è Cinque donne per strada (1913), esposto nel museo Ludwig di Colonia. La dinamica delle composizioni è poi aumentata. Per realizzare le tele, Kirchner ha attinto dal futurismo e il manierismo. La maggior parte dei dipinti furono terminati nel 1914. Altri, invece, nel 1915 o negli anni venti.

Ulteriori informazioni Opera, Titolo e altre informazioni ...
Remove ads

Disegni e stampe

Oltre a 11 dipinti, il ciclo di Kirchner è composto da 32 schizzi, 15 disegni con l'inchiostro, 17 disegni a pastello e gesso, 14 xilografie, alcune delle quali colorate a mano, 14 acqueforti e 8 litografie.

Ulteriori informazioni Opera, Titolo e altre informazioni ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads