Timeline
Chat
Prospettiva
Scogli Ciutin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gli scogli Ciutin[1][2], Ciuttin[3] o scogli Striutim (in croato Ćutin Veli e Ćutin Mali) sono due isolotti disabitati della Croazia, che fanno parte dell'arcipelago delle isole Quarnerine e sono situati lungo la costa orientale dell'isola di Cherso e a est-sudest della punta meridionale della penisola d'Istria.
Amministrativamente appartengono alla città di Lussinpiccolo, nella regione litoraneo-montana.
Remove ads
Geografia
Nel punto più ravvicinato, gli scogli Ciutin distano 37,2 km[4] dall'Istria. Situati nella parte centrale del Quarnarolo, distano 1,6 km[5] da capo Meli (rt Meli)[6] sull'isola di Cherso e 175 m[7] tra loro.
Ciutin Grande, il maggiore tra i due, è un isolotto allungato dalla forma a L, che misura 550 m[8] sul lato più lungo e 310 m[9] sul lato corto; possiede una superficie di 0,081 km²[10] e ha uno sviluppo costiero pari a 1,68 km[11]. Nella parte settentrionale, raggiunge la sua elevazione massima di 13,4 m s.l.m.[6].
Ciutin Piccolo è invece uno scoglio ovale che misura 65 m[12] di lunghezza e 45 m[13] di larghezza; ha una superficie di 0,0031 km²[11] e ha uno sviluppo costiero pari a 0,227 km[11].
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads