Timeline
Chat
Prospettiva

Seder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Seder (in ebraico סדר? – plurale סדרים, sedarim), è un termine che può essere tradotto in lingua italiana con il termine "ordine" o "sequenza", con riferimento ai diversi momenti del rituale di alcune ricorrenze della cultura ebraica:

Festività ebraiche:

Nella Torah:

  • Una porzione del libro del Tanakh (Bibbia ebraica). Per la Torah, questa porzione riflette il triennale ciclo di lettura, in opposizione all'annuale ciclo di lettura settimanale. Per i Neviìm ed i Ketuvim è una divisione quantitativa del testo.
  • Termine colloquiale per l'annuale porzione di testo biblico a cui ci si riferisce in una determinata occasione.

Nei commentari:

Nella liturgia ebraica:

  • L'ordine delle benedizioni e delle preghiere da recitare, parimenti al termine siddur; ad esempio: Il Seder di Rav Amram Gaon.
  • La procedura di esecuzione di un precetto; ad esempio il seder dello shofar è l'ordine secondo il quale vanno prodotti suoni dalla buccina.
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads