Timeline
Chat
Prospettiva

Sekisho Challenge Open 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Sekisho Challenge Open 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Chin-Wei Chan e Wen-Hsin Hsu che hanno battuto in finale Ya-Hsuan Lee e Yumi Miyazaki con il punteggio di 6–2, 6–1.

Fatti in breve Sekisho Challenge Open 2013 Doppio, Sport ...
Voce principale: Sekisho Challenge Open 2013.
Remove ads

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Miki Miyamura / Giappone (bandiera) Akiko Ōmae (semifinali)
  2. Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan / Taipei cinese (bandiera) Wen-Hsin Hsu (Campionesse)
  1. Australia (bandiera) Monique Adamczak / Australia (bandiera) Storm Sanders (quarti di finale)
  2. Giappone (bandiera) Eri Hozumi / Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) Miki Miyamura
 Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
73[10]
 Giappone (bandiera) Mana Ayukawa
 Giappone (bandiera) Emi Mutaguchi
6(0)6[3] 1  Giappone (bandiera) Miki Miyamura
 Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
7 2 [10]
 Giappone (bandiera) Mai Minokoshi
 Giappone (bandiera) Mari Tanaka
66  Giappone (bandiera) Mai Minokoshi
 Giappone (bandiera) Mari Tanaka
5 6 [6]
 Giappone (bandiera) Yui Kiyohara
 Giappone (bandiera) Natsuho Nakazawa
20 1  Giappone (bandiera) Miki Miyamura
 Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
3 6 [7]
 Giappone (bandiera) Yuka Higuchi
 Giappone (bandiera) Kazusa Ito
66  Taipei cinese (bandiera) Ya-Hsuan Lee
 Giappone (bandiera) Yumi Miyazaki
6 2 [10]
4 Giappone (bandiera) Eri Hozumi
 Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya
40  Giappone (bandiera) Yuka Higuchi
 Giappone (bandiera) Kazusa Ito
1 65
 Taipei cinese (bandiera) Ya-Hsuan Lee
 Giappone (bandiera) Yumi Miyazaki
73[10]  Taipei cinese (bandiera) Ya-Hsuan Lee
 Giappone (bandiera) Yumi Miyazaki
6 7
 Giappone (bandiera) Misa Eguchi
 Giappone (bandiera) Miyu Katō
56[6]  Taipei cinese (bandiera) Ya-Hsuan Lee
 Giappone (bandiera) Yumi Miyazaki
2 1
 Giappone (bandiera) Nao Hibino
 Giappone (bandiera) Riko Sawayanagi
66 2  Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
 Taipei cinese (bandiera) Wen-Hsin Hsu
6 6
 Corea del Sud (bandiera) Na-Lae Han
 Corea del Sud (bandiera) Mi Yoo
43  Giappone (bandiera) Nao Hibino
 Giappone (bandiera) Riko Sawayanagi
6 0 [13]
3 Australia (bandiera) Monique Adamczak
 Australia (bandiera) Storm Sanders
76 3  Australia (bandiera) Monique Adamczak
 Australia (bandiera) Storm Sanders
3 6 [11]
 Cina (bandiera) Zi Yang
 Hong Kong (bandiera) Ling Zhang
644  Giappone (bandiera) Nao Hibino
 Giappone (bandiera) Riko Sawayanagi
4 6 [5]
 Giappone (bandiera) Hiroko Kuwata
 Giappone (bandiera) Yuuki Tanaka
66 2  Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
 Taipei cinese (bandiera) Wen-Hsin Hsu
6 4 [10]
 Giappone (bandiera) Miyabi Inoue
 Giappone (bandiera) Chiaki Okadaue
31  Giappone (bandiera) Hiroko Kuwata
 Giappone (bandiera) Yuuki Tanaka
6 1 [9]
2 Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
 Taipei cinese (bandiera) Wen-Hsin Hsu
66 2  Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
 Taipei cinese (bandiera) Wen-Hsin Hsu
4 6 [11]
 Giappone (bandiera) Suzuka Furukawa
 Giappone (bandiera) Makiho Kozawa
22
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads