Timeline
Chat
Prospettiva

Selenia Gp-16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Selenia Gp-16 è stato un minicomputer di tipo general purpose di produzione italiana, e tra i primi al mondo, prodotto dalla azienda pubblica Selenia del gruppo STET. È stato anche il primo elaboratore progettato e costruito dal gruppo Selenia, che ne produsse anche il successore Gp-160.

Storia

Il Gp-16 era un minicalcolatore di processo, concepito principalmente per utilizzatori industriali. Esso era molto simile al quasi coevo PDP-8, che tuttavia conobbe una grande diffusione anche tra il grande pubblico. La progettazione avvenne a Roma a metà degli anni sessanta, diretta dall'ing. Saverio Rotella, mentre la produzione ebbe luogo negli stabilimenti di Fusaro (Napoli) nella seconda metà del decennio[1][2][3].

Gli utilizzi industriali più noti furono nelle torri di controllo degli aeroporti, ad esempio a Venezia[4]; una versione modificata e potenziata fu anche utilizzata nei Gruppi Speciali di CSELT, la prima centrale telefonica elettromeccanica italiana (e seconda d'Europa)[5]. Il Gp16 fu, infine, adottato anche dalla Olivetti[6].

Remove ads

Caratteristiche tecniche

Hardware

Il Gp-16 aveva come caratteristiche tecniche[7][8]:

Software

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads