Timeline
Chat
Prospettiva
Semolino dolce
Dolce italiano tipico del Piemonte Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il semolino dolce, anche detto frittura dolce[1] (in piemontese fritura dossa), è un dolce italiano tradizionale del Piemonte. Lo si ottiene mettendo a bollire latte, zucchero, semolino e scorza di limone. Una volta compatto, lo si ritaglia a losanghe e si impana prima di friggerlo.[1]
Remove ads
Storia
Di origine molto antica, il semolino nacque come alimento di recupero e non era servito come dolce, ma fungeva da ingrediente del fritto misto alla piemontese.[2] Oltre ad essere parte integrante del fritto misto, il semolino fritto accompagna oggigiorno il brasato al barolo,[2] e viene consumato come dessert o spuntino, specialmente durante il periodo di carnevale.[3][4] Il semolino dolce è tipico in particolar modo a Cuceglio, in provincia di Torino, dove si festeggia una sagra ad esso dedicata.[5][6]
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads