Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A2 Élite 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Serie A2 Élite 2023-2024 è stata la 1ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di secondo livello con questa denominazione. La stagione regolare è iniziata il 29 settembre 2023 e si è conclusa il 27 aprile 2024, prolungandosi fino al 2 giugno con la disputa dei play-off.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Regolamento

Riepilogo
Prospettiva

La stagione 2023-24 è segnata dalla riforma dei campionati: la Serie A2 Élite è il nuovo secondo livello della piramide sportiva del campionato italiano di calcio a 5, con la Serie A2 che diventa il terzo livello.
Le 26 squadre sono divise in 2 gironi di 13 squadre. Verranno promosse in Serie A tre squadre: le due vincenti dei gironi e la società vincente il play-off promozione a cui parteciperanno le società classificatesi dal 2º al 5º posto.
La retrocessione al campionato di Serie A2 riguarderà 4 squadre, le ultime classificate di entrambi i gironi e le perdenti i play-out, da svolgersi tra le squadre giunte terzultime e penultime in ogni girone[1][2]. Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatori che abbiano compiuto il 15º anno di età, di cui almeno 9 devono essere formati in Italia.

Criteri in caso di arrivo a pari punti

In caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:

  • a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
  • b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
  • c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
  • d) della differenza fra reti segnate e subite al termine della Stagione Regolare;
  • e) del maggior numero di reti segnate al termine della Stagione Regolare;
  • f) del minor numero di reti subite al termine della Stagione Regolare;
  • g) del maggior numero di vittorie realizzate al termine della Stagione Regolare;
  • h) del minor numero di sconfitte subite al termine della Stagione Regolare;
  • i) del maggior numero di vittorie esterne al termine della Stagione Regolare;
  • j) del minor numero di sconfitte interne al termine della Stagione Regolare;
  • k) del sorteggio.
Remove ads

Girone A

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Thumb
Elledì Fossano
Elledì Fossano
Città di MestreFenice
Città di Mestre
Fenice
Leonardo
Leonardo
Modena-Cavezzo
Modena-Cavezzo
Pordenone
Pordenone
Altamarca
Altamarca
Ubicazione delle squadre di Serie A2 Élite 2023-2024, girone A.

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Verdetti

  • Petrarca promosso in Serie A 2024-25.
  • Pistoia e AltoVicentino retrocessi in Serie A2 2024-25.

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni LE, Petrarca ...

Statistiche

  • Maggior numero di vittorie: Petrarca (18)
  • Minor numero di vittorie: Pistoia (1)
  • Maggior numero di pareggi: Leonardo (6)
  • Minor numero di pareggi: Pistoia (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Pistoia (23)
  • Minor numero di sconfitte: Petrarca (2)
  • Miglior attacco: Città di Mestre (119)
  • Peggior attacco: Pistoia (50)
  • Miglior difesa: Leonardo (63)
  • Peggior difesa: AltoVicentino, Pistoia (161)
  • Miglior differenza reti: Petrarca (+46)
  • Peggior differenza reti: Pistoia (-111)
  • Miglior serie positiva: Petrarca (1ª, 3ª-13ª) (12)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Petrarca (1ª, 3ª-8ª), Pordenone (3ª-6ª, 8ª-10ª) (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Pistoia (1ª-11ª, 13ª-17ª) (16)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Pistoia-Elledì Fossano 0-12 (11ª) (12)
  • Partita con più reti: AltoVicentino-Città di Mestre 6-17 (25ª) (23)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 25ª (66)
  • Minor numero di reti in una giornata: 12ª (33)

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...

Calendario e risultati

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (14ª)
30 set.0-6[5]Elledì Fossano-Modena-Cavezzo5-16 gen.
1-9Pistoia-Altamarca0-11
29 set.10-2Lecco-AltoVicentino7-5
30 set.3-2Leonardo-Pordenone4-4
5-2Petrarca-Città di Mestre7-9
29 set.5-5Saints Pagnano-CDM Genova2-1
riposa: Fenice
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (15ª)
14 ott.5-6AltoVicentino-Saints Pagnano2-713 gen.
6 ott.1-4CDM Genova-Leonardo2-214 gen.
14 ott.5-3Città di Mestre-Lecco3-412 gen.
8-2Modena-Cavezzo-Pistoia7-613 gen.
6-9Pordenone-Elledì Fossano3-3
7-3Altamarca-Fenice3-3
riposa: Petrarca


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (16ª)
21 ott.3-3Elledì Fossano-CDM Genova2-619 gen.
8-4Fenice-Modena-Cavezzo3-620 gen.
1-7Pistoia-Pordenone2-5
20 ott.1-2Lecco-Petrarca3-5
21 ott.5-2Leonardo-AltoVicentino1-1
3-7Saints Pagnano-Città di Mestre9-7
riposa: Altamarca
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (17ª)
28 ott.4-9AltoVicentino-Elledì Fossano3-627 gen.
27 ott.7-0CDM Genova-Pistoia6-1
28 ott.5-1Città di Mestre-Leonardo2-12
3-5Modena-Cavezzo-Altamarca4-10
6-2Petrarca-Saints Pagnano4-4
5-4Pordenone-Fenice3-2
riposa: Lecco


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (18ª)
1º nov.5-4Elledì Fossano-Città di Mestre5-610 feb.
1-2Fenice-CDM Genova3-59 feb.
0-5Pistoia-AltoVicentino7-310 feb.
2-3Leonardo-Petrarca1-6
4-1Saints Pagnano-Lecco2-39 feb.
1-6Altamarca-Pordenone4-510 feb.
riposa: Modena-Cavezzo
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (19ª)
4 nov.4-8AltoVicentino-Fenice4-317 feb.
3 nov.3-1CDM Genova-Altamarca0-3
4 nov.10-1Città di Mestre-Pistoia4-1
1-1Lecco-Leonardo4-3
9-3Petrarca-Elledì Fossano5-4
10-0Pordenone-Modena-Cavezzo3-3
riposa: Saints Pagnano


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (20ª)
11 nov.6-2Elledì Fossano-Lecco5-123 feb.
3-3Fenice-Città di Mestre5-524 feb.
1-2Pistoia-Petrarca4-5
3-2Leonardo-Saints Pagnano1-4
2-4Modena-Cavezzo-CDM Genova4-723 feb.
7-1Altamarca-AltoVicentino12-324 feb.
riposa: Pordenone
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (21ª)
18 nov.2-5AltoVicentino-Modena-Cavezzo2-62 mar.
17 nov.2-3CDM Genova-Pordenone1-4
18 nov.2-3Città di Mestre-Altamarca5-4
17 nov.7-3Lecco-Pistoia3-2
18 nov.7-1Petrarca-Fenice1-0
3-4Saints Pagnano-Elledì Fossano4-5
riposa: Leonardo


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (22ª)
25 nov.2-2Elledì Fossano-Leonardo4-49 mar.
3-2Fenice-Lecco4-78 mar.
1-8Pistoia-Saints Pagnano4-59 mar.
6-6Modena-Cavezzo-Città di Mestre3-4
4-1Pordenone-AltoVicentino7-3
3-3Altamarca-Petrarca3-4
riposa: CDM Genova
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (23ª)
2 dic.2-4AltoVicentino-CDM Genova2-1015 mar.
2-3Città di Mestre-Pordenone2-116 mar.
4-3Lecco-Altamarca0-3
10-0Leonardo-Pistoia5-2
7-3Petrarca-Modena-Cavezzo7-2
2-4Saints Pagnano-Fenice6-6
riposa: Elledì Fossano


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (24ª)
8 dic.7-3CDM Genova-Città di Mestre2-16 apr.
9 dic.0-4Fenice-Leonardo0-4
0-12Pistoia-Elledì Fossano5-9
5-6Modena-Cavezzo-Lecco3-45 apr.
1-4Pordenone-Petrarca5-56 apr.
5-4Altamarca-Saints Pagnano1-6
riposa: AltoVicentino
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (25ª)
23 dic.5-1Città di Mestre-AltoVicentino17-620 apr.
22 dic.1-1Elledì Fossano-Fenice2-3
1-2Lecco-Pordenone4-8
0-4Leonardo-Altamarca4-3
23 dic.4-4Petrarca-CDM Genova2-6
5-5Saints Pagnano-Modena-Cavezzo10-1
riposa: Pistoia


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (26ª)
30 dic.4-8AltoVicentino-Petrarca4-727 apr.
1-4CDM Genova-Lecco4-6
7-3Fenice-Pistoia6-3
4-7Modena-Cavezzo-Leonardo5-10
3-3Pordenone-Saints Pagnano2-7
8-2Altamarca-Elledì Fossano2-6
riposa: Città di Mestre
Remove ads

Girone B

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Thumb
Benevento
Benevento
Capurso
Capurso
Cesena
Cesena
CUS Molise
CUS Molise
Polisportiva Futura
Polisportiva Futura
Ubicazione delle squadre di Serie A2 Élite 2023-2024, girone B.

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Verdetti

  • Benevento e, dopo i play-off, Manfredonia promossi in Serie A 2024-25.
  • Canosa e, dopo i play-out, CUS Molise retrocessi in Serie A2 2024-25.

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni BN, Manfredonia ...

Statistiche

  • Maggior numero di vittorie: Benevento (17)
  • Minor numero di vittorie: Canosa (2)
  • Maggior numero di pareggi: Capurso, Roma (8)
  • Minor numero di pareggi: Regalbuto (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Canosa (19)
  • Minor numero di sconfitte: Benevento, Roma (4)
  • Miglior attacco: Manfredonia (111)
  • Peggior attacco: Canosa (53)
  • Miglior difesa: Roma (52)
  • Peggior difesa: Canosa (131)
  • Miglior differenza reti: Benevento (+42)
  • Peggior differenza reti: Canosa (-78)
  • Miglior serie positiva: Benevento (16ª-21ª, 23ª-25ª) (9)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Benevento (18ª-21ª, 23ª-25ª) (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Canosa (16ª-22ª, 24ª-26ª) (10)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Capurso-Canosa 13-1 (25ª) (12)
  • Partita con più reti: Manfredonia-Regalbuto 8-7 (10ª), Benevento-Manfredonia 11-4 (13ª), Manfredonia-Capurso 11-4 (22ª), Melilli-Giovinazzo 9-6 (26ª) (15)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 26ª (62)
  • Minor numero di reti in una giornata: 4ª (23)

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...

Calendario e risultati

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (14ª)
30 set.4-3Manfredonia-Giovinazzo3-36 gen.
5-2Canosa-Itria1-1
5-4Melilli-Lazio2-8
4-5Cesena-Benevento1-45 gen.
29 set.4-1Polisportiva Futura-CUS Molise4-46 gen.
30 set.3-2Roma-Regalbuto4-07 gen.
riposa: Capurso
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (15ª)
13 ott.2-1Benevento-Polisportiva Futura1-212 gen.
14 ott.3-1Giovinazzo-Cesena3-213 gen.
3-4CUS Molise-Canosa3-3
1-1Itria-Roma8-1
3-1Regalbuto-Capurso5-5
2-3Lazio-Manfredonia2-4
riposa: Melilli


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (16ª)
21 ott.1-3Capurso-Itria1-120 gen.
6-1Manfredonia-Melilli1-3
4-10Canosa-Benevento0-519 gen.
7-3Cesena-Lazio2-520 gen.
20 ott.3-3Polisportiva Futura-Giovinazzo3-7
21 ott.2-2Roma-CUS Molise3-2
riposa: Regalbuto
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (17ª)
27 ott.2-2Benevento-Roma3-327 gen.
28 ott.5-1Giovinazzo-Canosa4-1
2-3Melilli-Cesena1-5
0-4CUS Molise-Capurso2-1
2-1Itria-Regalbuto0-226 gen.
1-0Lazio-Polisportiva Futura2-227 gen.
riposa: Manfredonia


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (18ª)
1º nov.3-1Capurso-Benevento4-59 feb.
0-4Canosa-Lazio4-710 feb.
4-5Cesena-Manfredonia3-313 feb.
2-4Polisportiva Futura-Melilli2-610 feb.
2-4Roma-Giovinazzo4-1
3-2Regalbuto-CUS Molise0-4
riposa: Itria
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (19ª)
4 nov.4-3Benevento-Regalbuto4-217 feb.
2-5Giovinazzo-Capurso7-6
3-2Manfredonia-Polisportiva Futura5-216 feb.
10-1Melilli-Canosa2-117 feb.
2-2CUS Molise-Itria3-4
1-1Lazio-Roma1-4
riposa: Cesena


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (20ª)
11 nov.1-1Capurso-Lazio6-624 feb.
4-6Canosa-Manfredonia2-6
2-2Itria-Benevento1-323 feb.
10 nov.6-3Polisportiva Futura-Cesena1-124 feb.
11 nov.1-3Roma-Melilli0-0
6-1Regalbuto-Giovinazzo4-7
riposa: CUS Molise
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (21ª)
17 nov.9-3Benevento-CUS Molise5-12 mar.
18 nov.1-4Giovinazzo-Itria2-2
1-2Manfredonia-Roma3-1
4-7Melilli-Capurso4-4
5-1Cesena-Canosa8-3
6-0Lazio-Regalbuto1-7
riposa: Polisportiva Futura


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (22ª)
25 nov.2-2Capurso-Manfredonia4-118 mar.
3-4Canosa-Polisportiva Futura1-3
3-3CUS Molise-Giovinazzo1-49 mar.
0-1Itria-Lazio4-4
4-2Roma-Cesena4-2
1-4Regalbuto-Melilli2-3
riposa: Benevento
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (23ª)
2 dic.2-3Giovinazzo-Benevento1-415 mar.
8-7Manfredonia-Regalbuto3-416 mar.
7-6Melilli-Itria4-3
3-2Cesena-Capurso3-3
1º dic.2-2Polisportiva Futura-Roma0-0
2 dic.7-5Lazio-CUS Molise5-3
riposa: Canosa


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (24ª)
8 dic.4-2Benevento-Lazio7-36 apr.
9 dic.4-6Capurso-Polisportiva Futura1-55 apr.
4-2CUS Molise-Melilli1-36 apr.
7-5Itria-Manfredonia4-5
8-1Roma-Canosa9-4
1-1Regalbuto-Cesena5-7
riposa: Giovinazzo
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (25ª)
16 dic.5-2Manfredonia-CUS Molise7-220 apr.
23 dic.2-2Canosa-Capurso1-13
4-0Melilli-Benevento2-6
5-1Cesena-Itria5-4
22 dic.2-1Polisportiva Futura-Regalbuto0-1
23 dic.3-2Lazio-Giovinazzo5-6
riposa: Roma


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (26ª)
30 dic.11-4Benevento-Manfredonia4-827 apr.
2-3Capurso-Roma5-8
3-3Giovinazzo-Melilli6-9
4-1CUS Molise-Cesena2-6
6-0Itria-Polisportiva Futura0-426 apr.
5-2Regalbuto-Canosa6-427 apr.
riposa: Lazio
Remove ads

Play-off

Riepilogo
Prospettiva

Formula

Per definire la terza società promossa in Serie A 2024-25 si svolgeranno dei play-off a cui partecipano le 8 squadre classificatesi dal 2º al 5º posto. I primi due turni si svolgeranno all'interno dello stesso girone, con formula di andata e ritorno (la squadra meglio classificata giocherà il ritorno in casa): in caso di parità nel numero complessivo di reti al termine della gara di ritorno verranno svolti due tempi supplementari di 5'. In caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare. La finale sarà disputata in gara secca, in campo neutro nell'ambito delle Futsal Finals. In caso di parità verranno svolti supplementari ed eventualmente i tiri di rigore[2].

Squadre qualificate

Girone A Girone B
Pos. Squadra Pos. Squadra
2 Pordenone 2 Manfredonia
3 CDM Genova 3 Melilli
4 Leonardo 4 Roma
5 Altamarca 5 Lazio

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
A2 Pordenone 3 3 6
A5 Altamarca 1 4 5 Pordenone 1 6 7
A3 CDM Genova 0 3 3 Leonardo 4 2 6
A4 Leonardo 2 5 7 Pordenone 3 (2)
B2 Manfredonia 6 6 12 Manfredonia (dtr) 3 (4)
B5 Lazio 0 3 3 Manfredonia 3 6 9
B3 Melilli 1 4 5 Melilli 2 3 5
B4 Roma 2 2 4

Partite

Quarti di finale

Le gare di andata si sono giocate il 4 maggio, mentre quelle di ritorno l'11 maggio.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinale

Melilli-Manfredonia si è svolta con andata il 18 maggio e con ritorno il 25, mentre Leonardo-Pordenone si è svolta il 20 e 27 maggio.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

La finale si è svolta in gara unica su campo neutro, presso il PalaCattani di Faenza, nell'ambito delle Futsal Finals, il 2 giugno.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Faenza
2 giugno 2024, ore 15:00
Manfredonia3  3
(d.t.s.)
(2-1, 2-2, 3-2)
referto
PordenonePalaCattani
Arbitri:  Andrea Barillà (Cinisello Balsamo)
Carlotta Filippi (Bergamo)
Francesco Cocco (Parma)
Crono:  Marco Lupo (Palermo)

Remove ads

Play-out

Riepilogo
Prospettiva

Formula

Per determinare le ulteriori due retrocessioni in Serie A2 2024-2025 si è dato luogo ai play-out a cui partecipavano le società classificatesi in terzultima e penultima posizione durante la stagione regolare. Per ogni girone era previsto un incontro andata e ritorno, con la squadra meglio classificata che ha giocato il ritorno in casa: in caso di parità nel numero complessivo di reti al termine della gara di ritorno si sarebbero svolti due tempi supplementari di 5' ciascuno. In caso di parità nel computo totale delle reti, sarebbe stata dichiarata vincente la squadra meglio classificata in stagione regolare. I play-out non hanno avuto luogo qualora fra le due squadre vi fossero almeno 8 punti in classifica: in tal caso è retrocessa direttamente la penultima classificata[2], così come è successo nel girone A.

Partite

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Risultati

Andata

Campobasso
11 maggio 2024, ore 16:00
CUS Molise3  4
(3-1)
referto
CapursoPalaUnimol
Arbitri:  Raffaele Buonocore (Castellammare di Stabia)
Antonella Manca (Sassari)
Crono:  Emilio Viviani (Nocera Inferiore)

Ritorno

Mola di Bari
18 maggio 2024, ore 16:00
Capurso2  2
(1-1)
referto
CUS MolisePalazzetto dello Sport Vito Pinto
Arbitri:  Daniele Conti (Ancona)
Tommaso Vallecaro (Salerno)
Crono:  Jacopo Giannelli (Bari)

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads