Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A 2011-2012 (hockey su ghiaccio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Serie A di hockey su ghiaccio 2011-2012, 78º campionato italiano della massima serie, è stata organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Lega Italiana Hockey Ghiaccio.

Fatti in breve Campionato, Sport ...

La stagione si è conclusa con l'HC Bolzano vincitore del suo diciannovesimo scudetto, e la retrocessione in Serie A2 dei Vipiteno Broncos.

Remove ads

Squadre

Riepilogo
Prospettiva

Al campionato si sono iscritte le nove squadre della stagione precedente. Tra le squadre iscritte vi è infatti la conferma delle Aquile FVG, a rischio iscrizione durante l'estate[1]. Nel corso dell'estate fu ufficializzata inoltre l'iscrizione dei Broncos Vipiteno, squadra campione di Serie A2[2], che già l'anno precedente aveva fatto richiesta di iscriversi in Serie A, proposta tuttavia respinta dalla Federazione, e poi dall'Alta Corte di giustizia sportiva del CONI.[3] Dunque al via della stagione si presentarono dieci formazioni.

Remove ads

Formula

Calendario

La formula adottata cambiò rispetto alla stagione precedente, infatti la regular season fu suddivisa in tre fasi distinte. Nella prima fase tutte le squadre si affrontano in un doppio girone di andata e ritorno, per un totale di 36 partite. Al termine della prima fase le migliori quattro squadre si affrontano in un girone di andata e ritorno a punteggi dimezzati per determinare le prime quattro posizioni nella griglia dei playoff. Le altre sei squadre analogamente si sfidano per le altre quattro posizioni dei playoff, mentre le ultime due squadre si affrontano nei playout per evitare la retrocessione. Vengono assegnati 3 punti per la vittoria nei tempi regolamentari, 2 per la vittoria nel supplementare o ai rigori, 1 per la sconfitta nel supplementare o ai rigori.[4][5]

Le prime otto classificate al termine dei gironi accedono ai play-off, che si disputano al meglio delle 7 gare con accoppiamento 1/8, 2/7, 3/6, 4/5.

Coppa di Lega

A partire da questa stagione venne deciso di attribuire un trofeo, denominato coppa di Lega, alla squadra vincitrice della regular season, trofeo che tuttavia non sarà più assegnato nella stagione successiva.

Remove ads

Stagione regolare

Riepilogo
Prospettiva

Primo girone

24 settembre 2011 - 26 novembre 2011

Ulteriori informazioni 24 set. 2011, 25 ott. 2011 ...

Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore

Secondo girone

1º dicembre 2011 - 28 gennaio 2012

Ulteriori informazioni 1º dic. 2011, 28 dic. 2011 ...

Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse al Master Round
      Ammesse al Relegation Round

Note:

Tre punti a vittoria, due punti a vittoria dopo overtime o rigori, un punto a sconfitta dopo overtime o rigori, zero a sconfitta.
Remove ads

Master Round

4 febbraio 2012 - 1º marzo 2012

Ulteriori informazioni 4 feb. 2012, 16 feb. 2012 ...

Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse ai Play Off

Note:

Tre punti a vittoria, due punti a vittoria dopo overtime o rigori, un punto a sconfitta dopo overtime o rigori, zero a sconfitta.
Remove ads

Relegation Round

Riepilogo
Prospettiva

2 febbraio 2012 - 1º marzo 2012

Ulteriori informazioni 2 feb. 2012, 1º mar. 2012 ...

Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse ai Play Off
      Ammesse al Play Out

Note:

Tre punti a vittoria, due punti a vittoria dopo overtime o rigori, un punto a sconfitta dopo overtime o rigori, zero a sconfitta.
Remove ads

Playout

Riepilogo
Prospettiva

I playout si giocano al meglio delle 7 partite. La squadra con il miglior piazzamento in campionato gioca in casa gara-1, gara-2 e le eventuali gara-5 e gara-7.

Play-out
Ritten-Renon 5 4* 2 4 3 4
Vipiteno Broncos 3 3 3* 1 2 1

Renon - Vipiteno

Collalbo
3 marzo 2012, ore 20.30
Ritten-Renon 5  3
(3-0; 1-2; 1-1)
referto
Vipiteno BroncosArena Ritten
Arbitri:  Glauco Colcuc
Leandro Soraperra

Vipiteno
6 marzo 2012, ore 19.30
Vipiteno Broncos 3  4
(d.t.s.)
(0-2; 0-1; 3-0)
referto
Ritten-RenonDisco Arena
Arbitri:  Giorgio Moschen
Andrea Benvegnù

Collalbo
8 marzo 2012, ore 20.30
Ritten-Renon 2  3
(d.t.s.)
(1-2; 0-1; 1-0)
referto
Vipiteno BroncosArena Ritten
Arbitri:  Claudio Ferrino
Leandro Soraperra

Vipiteno
10 marzo 2012, ore 20.30
Vipiteno Broncos 1  4
(0-0; 1-3; 0-1)
referto
Ritten-RenonDisco Arena
Arbitri:  Glauco Colcuc
Andrea Benvegnù

Collalbo
13 marzo 2012, ore 20.30
Ritten-Renon 3  2
(1-0; 1-2; 1-0)
referto
Vipiteno BroncosArena Ritten
Arbitri:  Claudio Ferrini
Michele Gastaldelli

Remove ads

Playoff

Riepilogo
Prospettiva
  Quarti di finale Semifinali Finali
                                                                   
  1  Val Pusteria 4 4 7 2        
8  Asiago 2 1 0 1        
     Val Pusteria 4 4 6 3† 6      
     Alleghe 2 6 4 2 2      
4  Pontebba 6 4 4 2 3 4  
  5  Alleghe 1 5† 2 3† 4 7    
       Val Pusteria 2 1 2 1      
     Bolzano 3 2 3 3      
  2  Bolzano 5 2 4 5†        
7  Fassa Falcons 2 0 0 4        
     Bolzano 3 3 8 3†      
     Cortina 2 0 0 2        
3  Cortina 5 4† 5 0 4    
  6  Valpellice 1 3 3 2 1      

†: partita terminata ai tempi supplementari; ‡: partita terminata ai tiri di rigore

Quarti di finale

Val Pusteria - Asiago

Brunico
3 marzo 2012, ore 20.30
Val Pusteria 4  2
(2-1; 1-1; 1-0)
referto
AsiagoLeitner Solar Arena (1.950 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Michele Gastaldelli

Asiago
6 marzo 2012, ore 20.30
Asiago 1  4
(0-1; 1-2; 0-1)
referto
Val PusteriaHodegart (1.150 spett.)
Arbitri:  Thomas Gasser
Andrea Moschen

Brunico
8 marzo 2012, ore 20.30
Val Pusteria 7  0
(3-0; 3-0; 1-0)
referto
AsiagoLeitner Solar Arena (1.900 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Karel Metelka

Asiago
10 marzo 2012, ore 20.30
Asiago 1  2
(0-0; 1-1; 0-1)
referto
Val PusteriaHodegart (1.300 spett.)
Arbitri:  Giorgio Moschen
Leandro Soraperra

Bolzano - Val di Fassa

Bolzano
3 marzo 2012, ore 20.30
Bolzano 5  2
(4-1; 0-1; 1-0)
referto
Val di FassaPalaonda (900 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Karl Pichler

Alba di Canazei
6 marzo 2012, ore 20.30
Val di Fassa 0  2
(0-0; 0-1; 0-1)
referto
BolzanoStadio del Ghiaccio Gianmario Scola (533 spett.)
Arbitri:  Claudio Pianezze
Daniel Gamper

Bolzano
8 marzo 2012, ore 20.30
Bolzano 4  0
(1-0; 2-0; 1-0)
referto
Val di FassaPalaonda (500 spett.)
Arbitri:  Michele Gastaldelli
Massimiliano Rebeschin

Alba di Canazei
10 marzo 2012, ore 20.30
Val di Fassa 4  5
(d.t.s.)
(1-0; 1-3; 2-0)
referto
BolzanoStadio del Ghiaccio Gianmario Scola (538 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Giancarlo Bosio

Cortina - Valpellice

Cortina d'Ampezzo
3 marzo 2012, ore 20.30
Cortina 5  1
(0-0; 5-0; 0-1)
referto
ValpelliceStadio Olimpico del Ghiaccio (1.123 spett.)
Arbitri:  Claudio Pianezze
Karel Metelka

Torre Pellice
6 marzo 2012, ore 20.30
Valpellice 3  4
(d.t.s.)
(1-0; 0-2; 2-1)
referto
CortinaCotta Morandini (1.480 spett.)
Arbitri:  Giancarlo Bosio
Mauro Scanacapra

Cortina d'Ampezzo
8 marzo 2012, ore 20.30
Cortina 5  3
(1-0; 1-1; 3-2)
referto
ValpelliceStadio Olimpico del Ghiaccio (1.278 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Thomas Gasser

Torre Pellice
10 marzo 2012, ore 20.30
Valpellice 2  0
(0-0; 1-0; 1-0)
referto
CortinaCotta Morandini (1.720 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Claudio Pianezze

Cortina d'Ampezzo
13 marzo 2012, ore 20.30
Cortina 4  1
(0-0; 2-1; 2-0)
referto
ValpelliceStadio Olimpico del Ghiaccio (1.112 spett.)
Arbitri:  Karel Metelka
Thomas Gasser

Pontebba - Alleghe

Pontebba
3 marzo 2012, ore 20.30
Pontebba 6  1
(2-0; 3-0; 1-1)
referto
AlleghePalaVuerich (469 spett.)
Arbitri:  Claudio Ferrini
Andrea Benvegnù

Alleghe
6 marzo 2012, ore 20.30
Alleghe 5  4
(d.t.s.)
(3-1; 1-2; 0-1)
referto
PontebbaStadio del ghiaccio Alvise De Toni (585 spett.)
Arbitri:  Michele Gastaldelli
Karl Pichler

Pontebba
8 marzo 2012, ore 20.30
Pontebba 4  2
(1-2; 0-0; 3-0)
referto
AlleghePalaVuerich (650 spett.)
Arbitri:  Glauco Colcuc
Daniel Gamper

Alleghe
10 marzo 2012, ore 20.30
Alleghe 3  2
(d.t.s.)
(0-0; 1-0; 1-2)
referto
PontebbaStadio del ghiaccio Alvise De Toni (958 spett.)
Arbitri:  Karel Metelka
Andrea Moschen

Pontebba
13 marzo 2012, ore 20.30
Pontebba 3  4
(3-1; 0-0; 0-3)
referto
AlleghePalaVuerich (630 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Leandro Soraperra

Alleghe
15 marzo 2012, ore 20.30
Alleghe 7  4
(1-2; 3-2; 3-0)
referto
PontebbaStadio del ghiaccio Alvise De Toni (950 spett.)
Arbitri:  Karel Metelka
Andrea Moschen

Semifinali

Val Pusteria - Alleghe

Brunico
20 marzo 2012, ore 20.30
Val Pusteria 4  2
(3-2; 1-0; 0-0)
referto
AllegheLeitner Solar Arena (1.980 spett.)
Arbitri:  Daniel Gamper
Luca Cassol

Alleghe
22 marzo 2012, ore 20.30
Alleghe 6  4
(2-1; 0-1; 4-2)
referto
Val PusteriaStadio del ghiaccio Alvise De Toni (1.238 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Thomas Gasser

Brunico
24 marzo 2012, ore 20.30
Val Pusteria 6  4
(3-0; 2-1; 1-3)
referto
AllegheLeitner Solar Arena (2.050 spett.)
Arbitri:  Giancarlo Bosio
Andrea Moschen

Alleghe
27 marzo 2012, ore 20.30
Alleghe 2  3
(d.t.s.)
(0-1; 0-1; 2-0)
referto
Val PusteriaStadio del ghiaccio Alvise De Toni (1.248 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Karel Metelka

Brunico
29 marzo 2012, ore 20.30
Val Pusteria 6  2
(2-1; 2-1; 2-0)
referto
AllegheLeitner Solar Arena (1.866 spett.)
Arbitri:  Thomas Gasser
Luca Cassol

Bolzano - Cortina

Bolzano
20 marzo 2012, ore 20.30
Bolzano 3  2
(2-1; 1-0; 0-1)
referto
CortinaPalaonda (1.500 spett.)
Arbitri:  Glauco Colcuc
Michele Gastaldelli

Cortina d'Ampezzo
22 marzo 2012, ore 20.30
Cortina 0  3
(0-2; 0-1; 0-0)
referto
BolzanoStadio Olimpico del Ghiaccio (1.222 spett.)
Arbitri:  Claudio Pianezze
Leandro Soraperra

Bolzano
24 marzo 2012, ore 20.30
Bolzano 8  0
(1-0; 3-0; 4-0)
referto
CortinaPalaonda (2.200 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Karl Pichler

Cortina d'Ampezzo
27 marzo 2012, ore 20.30
Cortina 2  3
(d.t.s.)
(0-0; 0-1; 2-1)
referto
BolzanoStadio Olimpico del Ghiaccio (1.323 spett.)
Arbitri:  Claudio Pianezze
Thomas Gasser

Finale

Val Pusteria - Bolzano

Brunico
5 aprile 2012, ore 20.30
Val Pusteria 2  3
(0-1; 1-1; 1-1)
referto
BolzanoLeitner Solar Arena (2.050 spett.)
Arbitri:  Karel Metelka
Claudio Pianezze

Bolzano
7 aprile 2012, ore 20.30
Bolzano 2  1
(1-1; 1-0; 0-0)
referto
Val PusteriaPalaonda (5.200 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Karl Pichler

Brunico
10 aprile 2012, ore 20.30
Val Pusteria 2  3
(d.t.s.)
(0-1; 1-1; 1-0)
referto
BolzanoLeitner Solar Arena (2.050 spett.)
Arbitri:  Claudio Pianezze
Thomas Gasser

Bolzano
12 aprile 2012, ore 20.30
Bolzano 3  1
(2-0; 0-0; 1-1)
referto
Val PusteriaPalaonda (4.200 spett.)
Arbitri:  Luca Cassol
Karel Metelka

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Stagione regolare

Classifica marcatori

Aggiornata al 1º marzo 2012.[6]

Ulteriori informazioni Giocatore, Squadra ...

Classifica portieri

Aggiornata al 1º marzo 2012.[7]

Ulteriori informazioni Giocatore, Squadra ...

Play Off

Classifica marcatori

Aggiornata al 12 aprile 2012.[8]

Ulteriori informazioni Giocatore, Squadra ...

Classifica portieri

Aggiornata al 12 aprile 2012.[9]

Ulteriori informazioni Giocatore, Squadra ...
Remove ads

Verdetti

Campioni d'Italia 2011-2012

Thumb

HC Bolzano

Portieri: Matt Zaba, Günther Hell

Difensori: Brandon Rogers, Josh Meyers, Daniel Fabris, Alexander Egger (C), Lorenzo Casetti, Antti Bruun, Andrea Ambrosi, Christian Borgatello, Matthias Albarello

Attaccanti: Stefan Zisser (A), Christian Walcher, Marco Insam, Jordan Knackstedt, Stefano Giliati, MacGregor Sharp, Anton Bernard, Enrico Dorigatti (A), Mark McCutcheon, Tuomo Harjula, Federico Demetz, Derek Edwardson, Stefano Piva, Alessandro Reffo, Alberto Virzi, Riccardo Tombolato

Staff Tecnico: Adolf Insam (Allenatore), Marco Liberatore (Ass. allenatore), Brian McCutcheon (Ass. Allenatore) , Elmar Parth (Ass. Allenatore)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads