Timeline
Chat
Prospettiva
Serie B 2016-2017 (pallacanestro maschile)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Serie B 2016-2017 è la terza stagione come terzo livello del Campionato italiano di pallacanestro, la quarta sotto la gestione della nuova LNP.
Remove ads
Regolamento
Riepilogo
Prospettiva
Squadre ammesse
Le 64 squadre partecipanti sono divise in 4 gironi da 16.
Formula
Le squadre di ciascun girone si affrontano in una prima fase di qualificazione (denominata Regular Season) con gare di andata e ritorno.
In base alla classifica finale:
- Le squadre classificate dal 1º all'8º posto di ogni girone accedono ai Play Off. I quarti di finale si disputano al meglio delle tre gare, mentre le semifinali e le finali si disputano al meglio delle cinque gare. La squadra vincente dei Play Off dei rispettivi gironi accede alla Final Four Promozione. La Final Four Promozione si tiene in campo neutro con il seguente calendario: vincente Play Off Girone A contro vincente Play Off Girone B e vincente Play Off Girone C contro vincente Play Off Girone D. Le squadre che escono vincitrici dai due incontri sono promosse. Le due squadre perdenti si affrontano in un ulteriore incontro per stabilire la terza ed ultima promozione.
- Le squadre classificate al 16º ed ultimo posto di ogni girone retrocedono direttamente in Serie C regionale.
- Le squadre classificate dal 12º al 15º posto di ogni girone accedono ai Play Out che si disputano al meglio delle cinque gare. Le squadre che escono sconfitte dalle due serie di incontri retrocedono in Serie C regionale.
- Le rimanenti squadre non disputano ulteriori incontri.
Remove ads
Squadre
Girone A
- Bottegone S.Angelo
- Basket Cecina
- Oleggio Basket
- USE Empoli
- PMS Basketball
- Valsesia Basket
- Rosmini Domodossola
- Fulgor Omegna
- Etrusca S. Miniato
- Golfo Piombino
- Pino Drag. Firenze
- Virtus Siena
- Sangiorgese Basket
- Fiorentina Basket
- S.C. Montecatini
- Robur Varese
Girone B
- Benedetto XIV Cento
- Pirates Acc. Sestu
- Pall. Orzinuovi
- Basket Iseo
- Bergamo B. 2014
- Rucker SanVe
- Pall. Piacentina
- Alto Sebino
- Urania Milano
- Virtus Padova
- Pall. Crema
- Raggisolaris Faenza
- Basket Lecco
- BMR Reggio Emilia
- Aurora Desio
- Vicenza
Girone C
- Virtus Cassino
- Planet Catanzaro
- Virtus Valmontone
- Cuore Napoli
- Basket Cefalù
- Barcellona
- Palestrina
- Basket Scauri
- Patti Basket
- LUISS Roma
- Vis Nova Roma
- Stella Azzurra
- Teramo 1960
- Tigers Forlì
- S.Michele Maddaloni
- Stella Azzurra Viterbo
Girone D
- Lions Bisceglie
- Campli
- San Severo
- Pod. Montegranaro
- Amatori Pescara
- Mola N.B. 2012
- Dynamic Venafro
- Basket Ortona
- Olimpia Matera
- Crabs Rimini
- Basket P.S.E.
- Giulia Giulianova
- Pall. Senigallia
- CUS Jonico Taranto
- Valdiceppo Basket
- Isernia
Remove ads
Stagione Regolare
Riepilogo
Prospettiva
Girone A
Classifica
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocesse in Serie C regionale
Girone B
Classifica
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocesse in Serie C regionale
Girone C
Classifica
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocesse in Serie C regionale
Girone D
Classifica
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocesse in Serie C regionale
Remove ads
Play-off
Riepilogo
Prospettiva
- Quarti di finale al meglio delle tre gare: si qualifica la squadra che vince due incontri. L'ordine delle partite è: gara-1 ed eventuale gara-3 in casa della meglio classificata; gara-2 in casa della peggior classificata.
- Semifinali e finali al meglio delle cinque gare: si qualifica la squadra che vince tre incontri. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.
- La squadra che vince i play-off di ciascun girone viene ammessa alla Final Four nel giugno 2017. Le vincenti delle semifinali e la vincente dello spareggio finale saranno promosse in Serie A2.
Play Off 1
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1A | PMS Basketball | 2 | |||||||||||
8B | Pall. Crema | 1 | |||||||||||
1A | PMS Basketball | 1 | |||||||||||
4B | Benedetto XIV Cento | 3 | |||||||||||
4B | Benedetto XIV Cento | 2 | |||||||||||
5A | Valsesia Basket | 0 | |||||||||||
4B | Benedetto XIV Cento | 0 | |||||||||||
2B | Bergamo B. 2014 | 3 | |||||||||||
2B | Bergamo B. 2014 | 2 | |||||||||||
7A | USE Empoli | 0 | |||||||||||
2B | Bergamo B. 2014 | 3 | |||||||||||
6B | Basket Lecco | 1 | |||||||||||
3A | Etrusca S. Miniato | 1 | |||||||||||
6B | Basket Lecco | 2 |
Play Off 2
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1B | Pall. Orzinuovi | 2 | |||||||||||
8A | S.C. Montecatini | 0 | |||||||||||
1B | Pall. Orzinuovi | 3 | |||||||||||
4A | Fiorentina Basket | 0 | |||||||||||
4A | Fiorentina Basket | 2 | |||||||||||
5B | Raggisolaris Faenza | 1 | |||||||||||
1B | Pall. Orzinuovi | 3 | |||||||||||
2A | Fulgor Omegna | 0 | |||||||||||
2A | Fulgor Omegna | 2 | |||||||||||
7B | BMR Reggio Emilia | 0 | |||||||||||
2A | Fulgor Omegna | 3 | |||||||||||
3B | Pall. Piacentina | 2 | |||||||||||
3B | Pall. Piacentina | 2 | |||||||||||
6A | Bottegone S.Angelo | 0 |
Play Off 3
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1C | Cuore Napoli | 2 | |||||||||||
8D | Pall. Senigallia | 0 | |||||||||||
1C | Cuore Napoli | 3 | |||||||||||
5C | Virtus Cassino | 2 | |||||||||||
4D | San Severo | 1 | |||||||||||
5C | Virtus Cassino | 2 | |||||||||||
1C | Cuore Napoli | 3 | |||||||||||
3C | Palestrina | 0 | |||||||||||
2D | Lions Bisceglie | 2 | |||||||||||
7C | LUISS Roma | 0 | |||||||||||
2D | Lions Bisceglie | 2 | |||||||||||
3C | Palestrina | 3 | |||||||||||
3C | Palestrina | 2 | |||||||||||
6D | Olimpia Matera | 1 |
Play Off 4
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1D | Pod. Montegranaro | 2 | |||||||||||
8C | Planet Catanzaro | 0 | |||||||||||
1D | Pod. Montegranaro | 3 | |||||||||||
5D | Amatori Pescara | 1 | |||||||||||
4C | Virtus Valmontone | 0 | |||||||||||
5D | Amatori Pescara | 2 | |||||||||||
1D | Pod. Montegranaro | 3 | |||||||||||
3D | Campli | 0 | |||||||||||
2C | Barcellona | 2 | |||||||||||
7D | Basket P.S.E. | 1 | |||||||||||
2C | Barcellona | 1 | |||||||||||
3D | Campli | 3 | |||||||||||
3D | Campli | 2 | |||||||||||
6C | Tigers Forlì | 1 |
Spareggio Promozione
10 e 11 giugno 2017 al PalaTerme di Montecatini Terme.
Semifinali | Finale | ||||||||
2B | Bergamo B. 2014 | 64 | |||||||
1D | Pod. Montegranaro | 74 | |||||||
2B | Bergamo B. 2014 | 59 | |||||||
1C | Cuore Napoli | 64 | |||||||
1B | G.M. OrziBasket | 68 | |||||||
1C | Cuore Napoli | 58 |
Remove ads
Play-out
Le squadre classificate dal 12º al 15º posto di ciascun girone accederanno ai play out che si disputano al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: gara 1, ed eventuale gara 3 si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica al termine della stagione regolare. Le gare sono in programma il 30 aprile, il 4 maggio e il 7 maggio 2017.
Girone A
Girone B
Girone C
Girone D
Remove ads
Verdetti
- Promosse in Serie A2: Poderosa Montegranaro, Pallacanestro Orzinuovi, Cuore Napoli Basket.
- Retrocesse in Serie C regionale: Domodossola Basket, Argomm Basket Iseo, Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo, Quarta Caffè Monteroni, Virtus Siena, Pirates Accademia Basket, Pallacanestro San Michele Maddaloni, Vis Nova Basket Roma, Basket Isernia.
- Vincitrice Coppa Italia Serie B: Cuore Napoli Basket.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su legapallacanestro.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads