Timeline
Chat
Prospettiva
Serrano (popolo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Serrano sono una tribù di nativi americani stanziata nell'attuale California. Essi vengono anche indicati con gli esonimi di Taaqtam (popolo), Maarenga'yam (popolo proveniente da Morongo) e Yuhaviatam (popolo dei pini). Storicamente popolavano le San Bernardino Mountains raggiungendo ad est il deserto del Mojave ed a nord le San Gabriel Mountains attraverso la Sierra Pelona Mountains fino ai Monti Tehachapi nel sud della California.[1]
Remove ads
Storia
Alcuni membri della tribù Serrano appartenevano ad un gruppo di lingua shoshone sottogruppo del più ampio gruppo Uto-Aztecan di nativi americani. La famiglia linguistica si estendeva storicamente lungo la West Coast, nel Great Basin ed in Messico, con presenza nelle tribù della Mesoamerica.[2] Essi erano un ramo del popolo di lingua Takic giunto nel sud della California intorno a 2.500 anni addietro. Serrano significa abitante di terre alte o montanaro in spagnolo. Quando i missionari spagnoli giunsero nella regione, nel tardo XVIII secolo, diedero loro in nome Serrano, per distinguerli da tribù vicine, stanzia a nord-est, che erano chiamate Tongva (Gabrieleño—Fernandeño—Nicoleño) ed i Kitanemuk e Tataviam popolanti il nord.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads