Timeline
Chat
Prospettiva

Sesquiterpene

classe di terpeni contenenti 3 molecole di isoprene Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I sesquiterpeni sono una classe di terpeni costituiti da tre unità isopreniche, aventi formula bruta C15H24. I sesquiterpeni possono essere lineari (aciclici) o contenere anelli (ciclici). Quando i sesquiterpeni sono modificati con reazioni tali da portare alla formazione di gruppi funzionali contenenti atomi diversi dal carbonio, come gruppi idrossilici, carbonilici o contenenti azoto, vengono chiamati sesquiterpenoidi. Molti autori con il termine sesquiterpene indicano anche i vari sesquiterpenoidi.

I sesquiterpeni si trovano in natura in piante e insetti come semiochimici con funzioni di difesa o feromoni.

Remove ads

Biosintesi

La biosintesi dei monoterpeni ha origine dalla reazione tra isopentenil pirofosfato (IPP) e dimetilallil pirofosfato (DMAPP) per formare geranil pirofosfato. Il geranil pirofosfato può reagire ulteriormente con l'isopentenil pirofosfato formando il farnesil pirofosfato che è il composto a 15 atomi di carbonio precursore di tutti i sesquiterpeni come, ad esempio, il farnesene, da cui per ossidazione si ha il corrispondente sesquiterpenoide, il farnesolo.

Farnesil pirofosfato
Remove ads

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads