Timeline
Chat
Prospettiva

Settembre (cantante)

cantautore italiano (2001-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Settembre (cantante)
Remove ads

Settembre, pseudonimo di Andrea Settembre (Napoli, 9 ottobre 2001[3]), è un cantautore italiano, vincitore del Festival di Sanremo 2025 nella sezione "Nuove proposte" con il brano Vertebre.[4]

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Premio del Festival di Sanremo Festival di Sanremo 2025 Nuove proposte
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato e cresciuto a Napoli,[5] Andrea Settembre durante l'infanzia ha iniziato a lavorare come speaker radiofonico per Radio Immaginaria, un'emittente interamente gestita e condotta da adolescenti.[6][7] Successivamente si è esibito sul palco del teatro Politeama di Napoli, prendendo parte al cast di una produzione del musical Grease.[8] Nel 2013, all'età di dodici anni, ha preso parte alla quarta edizione del talent show in onda su Canale 5 Io canto, condotto da Gerry Scotti, in cui ha fatto parte della squadra di Claudio Cecchetto.[9][10] Nel 2015 ha fatto parte del cast del programma televisivo in onda su Italia 1 Fattore umano.[11] Nel 2016 è uscito il singolo Selfie.[11][12] Nel 2017 ha pubblicato il singolo Su,[13] con il quale ha partecipato e vinto il Festival Show 2016, dove nel 2018 ha poi vinto nella sezione "giovani".[14][15]

Nel 2019 è stato inserito nel team di Gigi D'Alessio nella sesta edizione del talent show in onda su Rai 2 The Voice of Italy, condotto da Simona Ventura.[16] Nel 2020 ha pubblicato i singoli Soli insieme e Bum bum. Nel 2022 è stato finalista del programma Deejay on stage, organizzato da Radio Deejay.[17] Nel 2023 è stato concorrente della diciassettesima edizione del talent show musicale X Factor, condotta da Francesca Michielin, dove ha preso parte alla squadra di Dargen D'Amico[18] e classificandosi al quinto posto.[19] Durante il programma ha presentato il brano Lacrime.[20][21] Nel 2024 ha pubblicato i brani Amandoti (cover del brano dei CCCP),[22][23] Oro oro e Fiori nel cemento (in collaborazione con Jelecrois e Milano Mobster).[24]

Nel 2024 ha partecipato a Sanremo Giovani,[25] classificandosi tra i quattro finalisti e qualificandosi al Festival di Sanremo 2025 nella sezione "Nuove proposte",[26] risultandone vincitore con il brano Vertebre,[27] che si è aggiudicato inoltre il Premio della Critica "Mia Martini" (sezione "Nuove proposte"),[28] il Premio della Sala Stampa "Lucio Dalla" (sezione "Nuove proposte")[29] e il Premio "Enzo Jannacci" NuovoIMAIE per la migliore interpretazione.[30] Il 14 febbraio 2025 ha pubblicato il suo primo EP, Vertebre.[31] Successivamente è stato premiato con una targa dal comune di Napoli per la sua vittoria nella sezione delle "Nuove proposte" al Festival di Sanremo.[32] La Rai lo ha poi incluso fra i cinque giurati italiani per la finale dell'Eurovision Song Contest 2025.[33]

Remove ads

Discografia

EP

Singoli

Programmi televisivi

Spot pubblicitari

Partecipazioni a manifestazioni canore

Riconoscimenti

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads