Timeline
Chat
Prospettiva

Shirley Brown

cantante statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Shirley Brown (West Memphis, 6 gennaio 1947) è una cantante statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...

Biografia

Shirley Brown è cresciuta a Madison e ha iniziato a cantare nel coro della chiesa all'età di nove anni.[1] Pochi anni più tardi è stata scoperta da Albert King, che l'ha arruolata nella sua band per nove anni.[2] Nel 1974 ha trovato successo con Woman to Woman, pubblicato dalla Stax Records, che raggiunge la vetta della classifica R&B statunitense stilata da Billboard[3] e riceve una candidatura ai Grammy Award.[4]

Il singolo rappresenta l'ultimo grande successo dell'etichetta, poco prima della sua chiusura. La Brown firma dapprima con la Arista Records e infine con la Malaco, con la quale resta per oltre due decenni.[5]

Remove ads

Discografia

Album in studio

  • 1974 – Woman to Woman
  • 1977 – Shirley Brown
  • 1979 – For the Real Feeling
  • 1984 – Intimate Storm
  • 1989 – Fire & Ice
  • 1991 – Timeless
  • 1993 – Joy and Pain
  • 1995 – Diva of Soul
  • 1997 – The Soul of a Woman
  • 1998 – Three Way Love Affair
  • 2000 – Holding My Own
  • 2004 – Woman Enough
  • 2009 – Unleashed

Singoli

  • 1974 – Woman to Woman
  • 1975 – It Ain't No Fun
  • 1977 – Blessed Is the Woman (with a Man like Mine)
  • 1977 – I Need Somebody to Love Me
  • 1978 – I Can't Move No Mountains
  • 1979 – After a Night like This
  • 1980 – You've Got to Like What You Do
  • 1984 – This Used to Be Your House
  • 1984 – I Don't Play That
  • 1985 – Boyfriend
  • 1989 – Ain't Nothin' like the Lovin' We Got
  • 1995 – You Ain't Woman Enough (to Take My Man)
Remove ads

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads