Timeline
Chat
Prospettiva

Signoria di banno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La signoria di banno, detta anche signoria bannale o territoriale o, ancora, rurale, era una forma di potere locale che si sviluppò nei secoli centrali del Medioevo. Prende il nome dal banno, ovvero l'esercizio di alcune prerogative, in precedenza appartenute al sovrano, che caratterizzarono questa forma di signoria.

Remove ads

Bibliografia

  • Georges Duby, L'economia rurale nell'Europa medievale, traduzione di Ilio Daniele, Bari/Roma, Laterza, 2022, ISBN 978-88-581-4731-3, SBN BA10152044.
  • Giuseppe Sergi, Villaggi e curtes come basi economico-territoriali per lo sviluppo del banno, in Curtis e signoria rurale: interferenze fra due strutture medievali, collana I florilegi, Torino, Scriptorium, 1993, ISBN 88-86231-01-6.
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads