Timeline
Chat
Prospettiva
Signoria di Gibelletto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Signoria di Gibelletto (anche Gibello, Gibelet o Jebail) era un feudo della Contea di Tripoli, uno degli Stati crociati in Terrasanta.

Il suo era un territorio costiero, nella parte meridionale della contea di Tripoli, confinava a sud con la Signoria di Beirut nel Regno di Gerusalemme.
Remove ads
Storia
I genovesi ricevettero un quarto della contea in ringraziamento per l'aiuto nella conquista della stessa e vi fondarono una delle loro colonie commerciali.
Gibelletto o Gibelet, conosciuta nell'antichità con il nome di Biblo ed attualmente come Jubayl, fu conquistata dai crociati nel 1104 e fu data da Bertrando all'ammiraglio genovese Guglielmo Embriaco. L'antica città con il suo porto fu la sede e la capitale della signoria retta dalla famiglia degli Embriaci che la conserveranno fino al 1302, ad eccezione degli anni successivi al 1187 quando fu occupata da Saladino.
I signori di Gibelet furono vassalli del conte di Tripoli fino al tardo XIII secolo[1] e, dopo la caduta di Tripoli vissero un breve periodo anche come vassalli dei Mamelucchi. Nel 1302 la città fu abbandonata, sembra in modo pacifico.
Remove ads
Signori di Gibelletto
- 1109 - post 1118: Guglielmo I Embriaco
- ante 1127 - 1135: Ugo I Embriaco
- 1135-1157: Guglielmo II Embriaco
- sposa Sancia
- 1157 - 1184: Ugo II Embriaco († 1184), figlio del precedente
- 1184 - 1187: Ugo III Embriaco († 1196), figlio del precedente
- sposa nel 1179 Stefania di Milly, figlia di Enrico Bibalus de Milly
- 1187 - 1197: conquista del Saladino
- 1197 - 1241: Guido I Embriaco († 1241), figlio di Ugo III e di Stefania de Milly
- sposa nel 1204 Alice, figlia di Boemondo III d'Antiochia e di Sibilla
- sposa attorno al 1250 Isabella, figlia di Baliano di Ibelin, signore di Beirut e di Eschiva di Montbéliard
- 1271-1282: Guido II Embriaco († 1282), figlio del precedente
- sposa Margherita, figlia di Giuliano de Grenier, Signore di Sidone
- sposa nel 1295 Filippo di Ibelin, siniscalco di Cipro (1253 † 1318)
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads