Timeline
Chat
Prospettiva

Silvia Monelli

attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (1932-2021) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Silvia Monelli
Remove ads

Silvia Monelli, all'anagrafe Carmela Scimonelli (Messina, 6 settembre 1932Roma, 27 gennaio 2021), è stata un'attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.

Thumb
Silvia Monelli

Biografia

Allieva di Orazio Costa all'Accademia nazionale d'arte drammatica a Roma negli anni '50[1], dopo il diploma iniziò la sua carriera nel teatro e successivamente nella prosa radiofonica e televisiva della Rai. Interprete di film (al suo esordio venne diretta da Vittorio De Sica nel 1963) e sceneggiati televisivi (dal 1965, con Anton Giulio Majano), divenne conosciuta soprattutto per la sua partecipazione allo sceneggiato Il segno del comando, del 1971, dove interpretò il ruolo della signora Giannelli. Nel 1973 fu tra le protagoniste, con Maria Monti e Paola Mannoni, dell'originale di prosa Gendarmi si nasce, tratto da Marcel Achard e diretto da Carlo Lodovici. Apparve per l'ultima volta sul grande schermo nel 1974.

Negli anni sessanta iniziò la sua attività nel doppiaggio di telefilm, cartoni animati e telenovele, lavorando successivamente come addetta all'adattamento di dialoghi e direttrice del doppiaggio di numerosi film. Nel 1975 presentò in TV, dagli studi di Torino, il corso integrativo di lingua inglese Aspects on American Life.

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Teatro

Prosa televisiva Rai

Remove ads

Prosa radiofonica Rai

Doppiaggio

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads