Timeline
Chat
Prospettiva
Silvio Cator
lunghista e altista haitiano (1900-1952) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Silvio Paul Cator (Cavaillon, 9 ottobre 1900 – Port-au-Prince, 21 luglio 1952) è stato un lunghista e altista haitiano e sindaco di Port-au-Prince.
Remove ads
Biografia
Cator prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici: a Parigi 1924 si classificò quindicesimo nel salto in alto e dodicesimo nel salto in lungo. Ad Amsterdam 1928 conquistò la medaglia d'argento nel salto in lungo, risultato che fa di lui l'atleta haitiano che ha ottenuto la migliore posizione a un'olimpiade. Infine, a Los Angeles 1932 arrivò nono, sempre nel salto in lungo.
Il 9 settembre 1928, presso lo Stadio olimpico Yves du Manoir di Colombes, batté il record del mondo del salto in lungo ottenuto da Edward Hamm due mesi prima. Il 7,93 m di Cator è il record nazionale di Haiti più longevo.
Lasciatosi alle spalle la carriera sportiva agonistica, Cator nel 1946 fu eletto sindaco di Port-au-Prince, capitale di Haiti nella quale a lui è stato dedicato lo Stadio Silvio Cator, terminato nel 1952, anno della morte dell'atleta. Nel 1958 lo stato di Haiti produsse una serie di francobolli commemorativi della medaglia olimpica e del record del mondo di Silvio Cator.
Remove ads
Record nazionali
- Salto in lungo: 7,93 m
(
Colombes, 9 settembre 1928)
Palmarès
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silvio Cator
Collegamenti esterni
- (EN) Silvio Cator, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Silvio Cator, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Silvio Cator, su Olympedia.
- (EN) Sylvio Cator, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). }
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads