Timeline
Chat
Prospettiva
Sir Ector
Mitico nobile Britannico del Ciclo Bretone, che svolge il ruolo di padre di Sir Kay e padre adottivo di Re Artù Pendragon Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sir Ector (o Hector, Antor, Entor, Ectorius o, italianizzato, sir Ettore) è, nel ciclo arturiano, il padre di Sir Kay e tutore del giovanissimo Artù, prima che diventasse re.
Remove ads
Origini del personaggio
Riepilogo
Prospettiva
Compare in svariate fonti, dalle opere del poeta francese Robert de Boron (fine XII - inizio XIII sec.), al ciclo del Lancillotto in prosa e anche in Le Morte d'Arthur di Thomas Malory (XV sec.). Nei primi racconti gallesi viene chiamato Cynyr e suo figlio Cei. Di solito ser Ector viene descritto come un anziano e ricco cavaliere che, oltre ad una grande residenza di campagna, ha possedimenti a Londra. Altre volte è addirittura un re britannico minore.
Artù Pendragon nacque come figlio illegittimo di Uther Pendragon, re di Britannia, e di Igraine, moglie del duca Gorlois di Cornovaglia. Il mago Merlino, che aveva aiutato Uther ad avere la notte d'amore con Igraine e concepire Artù, portò via il bambino alla nascita e lo affidò a ser Ector, il quale lo crebbe come fratello di latte del figlio suo, Kay. Cresciuto, Kay divenne cavaliere e si recò col padre e il fratello minore a Londra per partecipare ad un torneo, ma lì il giovane Artù estrasse la famosa spada dalla roccia e fu riconosciuto come figlio del defunto re Uther e suo legittimo erede. Riconoscente a Ector e Kay, Artù li nominò entrambi cavalieri della Tavola Rotonda e di Kay fece inoltre il proprio siniscalco.
Ser Ector compare nel romanzo Re in eterno di T.H. White, che colloca il suo castello nella immaginaria Forest Sauvage ("Foresta Selvaggia"), e autori successivi faranno similmente. Nel romanzo non ha un ruolo fondamentale, contrariamente al film Disney La spada nella roccia da esso ispirato. Qui Ector (che nella versione italiana è chiamato sir Ettore) è un cavaliere corpulento, rude e pomposo, ma che, nonostante la severità mostrata, fondamentalmente vuol bene al figlio adottivo Semola, come viene soprannominato il giovane Artù.
Remove ads
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads