Timeline
Chat
Prospettiva

Siriano (filosofo)

filosofo neoplatonico greco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Siriano (in greco antico: Συριανός?, Syrianós; ... – 437) è stato un filosofo greco antico appartenente alla corrente filosofica neoplatonica.

Biografia

Vissuto nel V secolo d.C., fu discepolo di Plutarco di Atene, scolarca fondatore del neoplatonismo della Scuola d'Atene, erede materiale e filosofica della Accademia platonica, al quale successe nello scolarcato nel 431/2. Proclo, uno dei più importanti filosofi della scuola, fu suo discepolo.[1] Inoltre, era parente e amico del grammatico Ammoniano e della filosofa Edesia.

La sua opera risentì l'influenza della teosofia orientale.

Della sua vasta opera filosofica è pervenuta una raccolta di commenti alla Metafisica di Aristotele e ad Ermogene.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads