Timeline
Chat
Prospettiva
Sistema esagonale
sistema di classificazione dei minerali Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
In cristallografia, il sistema esagonale è uno dei 7 sistemi cristallini, a cui appartiene un singolo reticolo di Bravais: il reticolo esagonale[1].

Il 7-8% dei minerali cristallizza nel sistema esagonale.[2]
Classi cristallografiche
Riepilogo
Prospettiva

Al sistema esagonale compatto sono associati i seguenti gruppi puntuali (o classi cristallografiche):[3][4]
Nome | Notazione internazionale |
Notazione Schoenflies |
Esempio |
Bipiramidale diesagonale | D6h | berillo | |
Piramidale diesagonale | C6v | greenockite, wurtzite | |
Bipiramidale esagonale | C6h | apatite, vanadinite | |
Piramidale esagonale | C6 | nefelina, cancrinite | |
Trapezoedrica esagonale | D6 | kalsilite e quarzo | |
Bipiramidale ditrigonale | D3h | benitoite | |
Bipiramidale trigonale | C3h | laurelite |
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads