Timeline
Chat
Prospettiva

Sitdjehuti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sitdjehuti
Remove ads

Sitdjehuti (chiamata anche Satibu) (fl. XVI secolo a.C.) è stata una regina egizia della XVIII dinastia.

Fatti in breve Sposa del re, Sorella del re, Figlia del re, Dinastia ...
Remove ads

Vita

Sitdjehuti, il cui nome significa "Nata da Thot", fu figlia del faraone Senekhtenra Ahmose e della Grande Sposa Reale Tetisheri, e sorella del faraone Seqenenra Ta'o e delle regine Ahmose-Inhapi, Ahhotep I e Ahhotep II. Andò in sposa al suo fratellastro Seqenenra Tao e gli diede una figlia chiamata Ahmose[1]. Un'iscrizione sul sarcofago accerta che fu figlia di Tetisheri. Altro suo nome era Satibu[2].

Thumb
La maschera funeraria della regina, in cartonnage dorato, esposta al British Museum
Remove ads

Titoli

Sitdjehuti aveva i titoli di Sposa del Re, Sorella del Re e Figlia del Re. Viene menzionata sul sudario di sua figlia Ahmose, i cui titoli erano Figlia del Re e Sorella del Re, rinvenuta nella tomba QV47 della Valle delle Regine. I titoli della principessa Ahmose la rendono per certo figlia di Seqenenra Ta'o e Sitdjehuti[3].

Sepoltura

La mummia di questa regina fu scoperta nel 1820 insieme al suo sarcofago, alla maschera funeraria in cartonnage dorato, all'amuleto del cuore a forma di scarabeo e alle bende di lino donate dalla nipote, la grande regina Ahmose Nefertari. Le bende recano il testo:

«Dato a favore della Sposa del Dio, Sposa del Re e Madre del Re Ahmose Nefertari - possa Ella vivere - e così Sitdjehuti.[4]»

Il coperchio del sarcofago di Sitdjehuti si trova a Monaco di Baviera, la sua maschera funeraria al British Museum (EA 29770).

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads