Timeline
Chat
Prospettiva

Slovak Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Filip Horanský e Serhij Stachovs'kyj erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

Fatti in breve Slovak Open 2022 Doppio, Sport ...
Voce principale: Slovak Open 2022.

In finale Denys Molčanov e Oleksandr Nedovjesov hanno sconfitto Petr Nouza e Andrew Paulson con il punteggio di 4-6, 6-4, [10-6].

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Slovacchia (bandiera) Miloš Karol / Slovacchia (bandiera) Lukáš Pokorný (primo turno)
  1. Slovacchia (bandiera) Peter Nad / Slovacchia (bandiera) Peter Benjamín Privara (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
4 7 [6]
  Ungheria (bandiera) F Marozsán
Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
6 62 [10]   Ungheria (bandiera) F Marozsán
Rep. Ceca (bandiera) L Rosol
4 3
WC Slovacchia (bandiera) M Karol
Slovacchia (bandiera) L Pokorný
4 4   Monaco (bandiera) R Arneodo
Austria (bandiera) T-S Weissborn
6 6
  Monaco (bandiera) R Arneodo
Austria (bandiera) T-S Weissborn
6 6   Monaco (bandiera) R Arneodo
Austria (bandiera) T-S Weissborn
2 66
4 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek
7 6 Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
6 7
  Kazakistan (bandiera) G Lomakin
da stabilire (bandiera) A Shevchenko
5 2 4 Rep. Ceca (bandiera) R Jebavý
Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek
6 3 [8]
  Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
6 6   Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
3 6 [10]
  Rep. Ceca (bandiera) V Kopřiva
Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
3 3   Rep. Ceca (bandiera) Petr Nouza
Rep. Ceca (bandiera) Andrew Paulson
6 4 [6]
  Norvegia (bandiera) V Durasovic
Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
6 1 [10] 3 Ucraina (bandiera) Denys Molčanov
Kazakistan (bandiera) Oleksandr Nedovjesov
4 6 [10]
  India (bandiera) P Raja
India (bandiera) D Sharan
3 6 [8] Norvegia (bandiera) V Durasovic
Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
4 1
  Serbia (bandiera) I Sabanov
Serbia (bandiera) M Sabanov
4 7 [7] 3 Ucraina (bandiera) D Molčanov
Kazakistan (bandiera) O Nedovjesov
6 6
3 Ucraina (bandiera) D Molčanov
Kazakistan (bandiera) O Nedovjesov
6 64 [10] 3 Ucraina (bandiera) D Molčanov
Kazakistan (bandiera) O Nedovjesov
7 7
  Austria (bandiera) D Pichler
Ucraina (bandiera) V Sachko
7 6 Croazia (bandiera) F Škugor
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
62 64
WC Slovacchia (bandiera) P Nad
Slovacchia (bandiera) PB Privara
66 0   Austria (bandiera) D Pichler
Ucraina (bandiera) V Sachko
67 5
  Croazia (bandiera) F Škugor
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
6 6   Croazia (bandiera) F Škugor
Slovacchia (bandiera) I Zelenay
7 7
2 Serbia (bandiera) N Ćaćić
Regno Unito (bandiera) J O'Mara
3 2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads