Timeline
Chat
Prospettiva
Snoopy
personaggio dei Peanuts Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Snoopy è uno dei personaggi principali della striscia a fumetti Peanuts, creata da Charles M. Schulz. È un cane di proprietà di Charlie Brown, ma con molte caratteristiche antropomorfe.
Remove ads
Caratteristiche
Snoopy fa la sua prima apparizione nella striscia il 4 ottobre 1950, due giorni dopo la nascita della serie. Debutta come un cane normale, ma col tempo comincia a camminare in posizione eretta e ad assumere comportamenti sempre più antropomorfi, nonostante l'impossibilità di comunicare verbalmente con gli esseri umani.[1]
Sì è dimostrato un personaggio molto versatile, data la sua abitudine di interpretare i più svariati personaggi: aviatore della Prima guerra mondiale, scrittore, capitano della legione straniera, grande avvocato, Joe Falchetto, capo scout e molti altri ancora. Ciononostante, il momento più importante della giornata resta per lui quello in cui il padrone gli porta la cena.[1]
Il termine originale utilizzato dall'autore per riferirsi alla razza di Snoopy è beagle, tradotto in italiano con il termine "bracchetto", sinonimo di beagle.[2]
Remove ads
Fratelli
Snoopy ha alcuni fratelli e sorelle (Spike, Pallino, Belle, Andy, Olaf) che appaiono di tanto in tanto nella striscia. Il più caratterizzato è Spike, che è magrissimo, vive nel deserto e spesso cerca di dialogare con un cactus.[3] Nel cortometraggio La riunione di Snoopy appaiono anche due ulteriori fratelli: Molly e Rover.
Nella cultura di massa
- Dopo l'incendio dell'Apollo 1, Snoopy è diventato la mascotte ufficiale della sicurezza aerospaziale, delle prove e della ricostruzione del Programma Apollo.
- Il modulo lunare dell'Apollo 10 è stato chiamato "Snoopy" e il modulo di comando "Charlie Brown". Anche se non incluso nel logo ufficiale della missione, Charlie Brown e Snoopy erano diventate le mascotte semi-ufficiali per la missione.[4]
- Il Silver Snoopy award è uno speciale premio NASA, sotto forma di una spilla d'argento con un'incisione di Snoopy con un casco spaziale. Viene dato da un astronauta a un membro del programma spaziale che è andato oltre i suoi compiti in termini di qualità e sicurezza.[5]
- Snoopy è il nome di un bombardiere United States Air Force Convair B-58 Hustler, con il numero di serie 55-0665, che è stato modificato per testare un sistema radar.[6]
- Il 2 novembre 2015, Snoopy ha ottenuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame, come già era successo al suo autore Charles M. Schulz.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads