Sottocampi di Dachau in Germania
|
Land |
Codice postale |
Distretto attuale |
Città[7] AL – Sottocampo AK – Distaccamento |
Località del complesso[8] |
Periodo |
N° di prigionieri |
Azienda, tipo, nota |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Bergmannschule) |
Bergmannstraße 36 48.135477°N 11.537112°E48°08′07.72″N, 11°32′13.6″E (KZ-Außenkommando Monaco (Bergmannschule)) |
Da dicembre 1944 |
10 |
Sicurezza degli edifici e riparazioni (10 artigiani formati in carcere).[9] |
BY |
80/81 |
Monaco |
KZ-Außenkommando Monaco (Bombensuchkommando) |
Stielerschule, Stielerstr. 6 48.127713°N 11.551546°E48°07′39.77″N, 11°33′05.57″E (KZ-Außenkommando Monaco (Bombensuchkommando), Stielerschule) |
Da luglio 1944 |
100 |
Ricerca e disinnesco di bombe inesplose sotto le macerie. Fino a 15 vittime al giorno venivano "rimpiazzate" con i nuovi arrivati di Dachau.[10] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Ehrengut) |
Thalkirchner Str. 270 48.107311°N 11.544626°E48°06′26.32″N, 11°32′40.65″E (KZ-Außenkommando Monaco (Ehrengut)) |
7 aprile - 11 settembre 1942 |
10 |
10 prigionieri nella segheria e falegnameria L. Ehrengut.[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Gestapo) |
Brienner Straße 20 48.144375°N 11.572703°E48°08′39.75″N, 11°34′21.73″E (KZ-Außenkommando Monaco (Gestapo)) |
Da giugno 1944 |
50 |
Fino a 50 prigionieri del campo nel Wittelsbacher Palais impiegati nella riparazione, costruzione di rifugi antiaerei e bonifica dopo i bombardamenti.[12] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Großschlachterei Thomae) |
|
21 agosto - 1º novembre 1942 |
|
Uomini impiegati nel mattatoio Rudolf Thomae. Fabbri e falegnami.[11][13] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Höchlstraße) |
SS-Standortverwaltung Höchlstraße 48.145818°N 11.601567°E48°08′44.94″N, 11°36′05.64″E (KZ-Außenkommando Monaco (Höchlstraße)) |
Ottobre - 28 dicembre 1944 |
18 |
18 prigionieri, tutti artigiani addestrati, per riparazioni d'emergenza dopo i raid aerei[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Katastropheneinsatz) |
Nella cantina di una casa bombardata, luogo esatto sconosciuto |
5 febbraio - 21 aprile 1945 |
85 |
Disinnesco di ordigni inesplosi, riparazione dei danni causati dai raid aerei, agli ordini del sindaco Karl Fiehler.[14] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Königinstraße) |
Königinstraße |
Dall'8 novembre 1944 |
|
Uomini impiegati nella costruzione dei bunker. |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Lebensborn e. V.) |
Mathildenstr. 48.135068°N 11.563545°E48°08′06.24″N, 11°33′48.76″E (KZ-Außenkommando Monaco (Lebensborn e. V.)) |
Dal 15 giugno 1942 |
40 |
40 prigionieri, riparazioni anche in Hermann-Schmidt-Straße e nella casa privata di Max Sollmann[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Leopoldstraße) |
Leopoldstraße |
Marzo 1945 |
9 |
Uomini, servizi |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Loden-Frey) |
Osterwaldstr. 10 48.162738°N 11.598212°E48°09′45.86″N, 11°35′53.56″E (KZ-Außenkommando Monaco (Loden-Frey)) |
Dal 13 giugno 1944 |
35 |
Produttore di abbigliamento |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Möhlstraße, SS-Oberabschnitt Süd) |
Möhlstraße |
Dal 1942 al 1944 |
15 |
Anche Maria-Theresia-Str. 17. |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Oberbürgermeister) |
|
1 gennaio - 14 aprile 1945 |
9 |
Agli ordini del sindaco Karl Fiehler, 2-9 prigionieri.[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Parteikanzlei) |
Karolinenplatz |
1942 per un breve periodo, dalla primavera del 1944 commando, dal settembre 1944 al 22 aprile 1945 campo satellite |
30–40 |
Cancelleria del partito NSDAP. Lavori di sgombero e messa in sicurezza dopo i bombardamenti, lavori nelle case private dei membri della NSDAP.[15] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Reichsführer SS) |
Karlstr |
23 ottobre 1942 - 14 aprile 1945 |
14 |
Gestione delle costruzioni delle Waffen-SS e della Polizia.[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Reichsführer, SS-Adjutantur) |
Führerbau Arcisstr. edificio amministrativo NSDAP 48.144619°N 11.566638°E48°08′40.63″N, 11°33′59.9″E (KZ-Außenkommando Monaco (Reichsführer, SS-Adjutantur)) |
Dal 7 gennaio 1945 |
50 |
Edificio del Führer e della NSDAP, lavori di pulizia e riparazione dopo il bombardamento aereo.[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Reichskriminalpolizeiamt) |
|
Da gennaio 1945 |
12 |
[16] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Schuhhaus Meier) |
Karlstr. 3–5 48.142575°N 11.56801°E48°08′33.27″N, 11°34′04.84″E (KZ-Außenkommando Monaco (Schuhhaus Meier)) |
Novembre 1944 - febbraio 1945 |
12 |
Fino a 12 prigionieri, abbigliamento (scarponi per i militari)[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (Sprengkommando) |
|
Dal 1944 |
6 |
Distaccamento da campo.[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (SS-Mannschaftshäuser) |
Maria-Theresia-Str. |
11 maggio - 18 novembre 1942 |
7 |
Lavori di pittura e ristrutturazione, testimoni di Geova.[11] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (SS-Standortkommandantur Bunkerbau) |
|
Dal 1944 |
3 |
Lavori di costruzione di bunker. |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco (SS-Standortkommandantur Kabelbau) |
|
Dal 1944 |
10 |
Lavori di costruzione di bunker. |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Allach (Porzellanmanufaktur Allach) |
|
Dal 2 giugno 1941 |
40 |
Produzione di porcellana decorativa, oggetti di uso quotidiano, tra cui il Julleuchter |
BY |
80/81 |
Monaco |
KZ-Außenlagerkomplex Monaco-Allach (BMW), Hauptlager |
ALK Allach |
Dal 22 febbraio 1943 |
10.000 |
BMW - tra i 4.700 e i 10.000 prigionieri lavoravano anche presso Dyckerhoff, Sager & Woerner, Kirsch Sägemühle, Pumpel Lochhausen e Lochhausener Bunker- & Höhlenkomplex.[17] V. anche i sottocampi di Karlsfeld e Rothschwaige. |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Allach (Bombenräumkommando) |
ALK Allach |
Primavera - luglio 1944 |
10 |
BMW - artificieri, impianto principale "BMW I".[18] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Allach-Untermenzing (SS-Arbeits- und Krankenlager) |
|
11 - 25 aprile 1945 |
|
Detenute, nessuna informazione ulteriore.[19] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Freimann (Bartolith-Werke) |
allora Mühlenstr. 28, oggi Floriansmühlstraße 48.19°N 11.627°E48°11′24″N, 11°37′37.2″E (KZ-Außenkommando Monaco-Freimann (Bartolith-Werke))[20] |
28 agosto 1942 - luglio 1943 |
80 |
Produzione di pannelli in legno composti da una miscela di legno e cemento, 30-80 prigionieri del campo di concentramento. Sostituiti dai detenuti della prigione di Stadelheim nel luglio 1943.[21] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Freimann (Dyckerhoff & Widmann) |
Freimann 48.208°N 11.587°E48°12′28.8″N, 11°35′13.2″E (KZ-Außenkommando Monaco-Freimann (Dyckerhoff & Widmann)) |
19 settembre - 10 dicembre 1942 |
25 |
25 prigionieri, produzione di calcestruzzo[22] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Freimann (SS-Standortverwaltung) |
Ingolstädter Str. 193, oggi caserma militare 48.208609°N 11.584363°E48°12′30.99″N, 11°35′03.71″E (KZ-Außenkommando Monaco-Freimann (SS-Standortverwaltung)) |
Dal 10 novembre 1941 |
27–50 |
Uomini. Lavori generici, manutenzione e riparazione, pulizia.[23] |
BY |
80/81 |
Monaco |
Campo di lavoro di München-Giesing (Agfa-Commando o Agfa Kamerawerke) |
Tegernseer Landstr. |
Da settembre 1944 |
500 |
Agfa - Aktien Gesellschaft für Anilin Herstellung, campo satellite con 500 donne, produzione di detonatori. Campo di Weißenseestr.[24] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Ludwigsfeld (Gärtnereibetrieb Nützl) |
Monaco-Ludwigsfeld, poi "Ludwigsfeld 9" 48.2016°N 11.4955°E48°12′05.76″N, 11°29′43.8″E (KZ-Außenkommando Monaco-Ludwigsfeld (Gärtnereibetrieb Nützl)) |
Inizio nel 1941, prorogato dal 1º settembre 1943 |
92 |
Lavori per il vivaio Franz Nützl.[25] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Moosach (Chemische Werke) |
Frühere Siemensstr. 16 48.1784°N 11.5375°E48°10′42.24″N, 11°32′15″E (KZ-Außenkommando Monaco-Moosach (Chemische Werke)) |
1º novembre 1944 - 14 aprile 1945 |
26–32 |
"Chemische Werke GmbH Otto Bärlocher" fu arianizzata a Franz Wittmann nel 1938.[26] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AL Monaco-Neuaubing (Dornier) |
Monaco-Neuaubing, ex "Brunhamstr. 19a–21" 48.141°N 11.427°E48°08′27.6″N, 11°25′37.2″E (KZ-Außenlager Monaco-Neuaubing (Dornier)) |
1944–1945 |
500 |
Dornier-Werke Monaco-Neuaubing, costruzione di aerei (vedi "Germering"),[27] con guardie SS.[28] Inoltre, dal 1941 fino a 1900 lavoratori forzati alla Dornier, campo di Hohenstein/Hoheneckstr. (est-nord-est)[29] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Oberföhring (Bauleitung der Waffen-SS) |
|
Dal 11 aprile 1944 |
7 |
Uomini, lavori di costruzione |
BY |
80/81 |
Monaco |
AL Monaco-Riem (OT, SS-Reit- & Fahrschule) |
Sottocampi delle scuderie del maneggio delle SS 48.145463°N 11.66618°E48°08′43.67″N, 11°39′58.25″E (KZ-Außenlager Monaco-Riem (SS-Reit- & Fahrschule))[30] |
Da febbraio 1943 |
1.500 |
Organizzazione Todt, costruzioni, lavori di pulizia e riparazione all'aeroporto di Monaco-Riem dopo i bombardamenti. Sinti e rom, ebrei. Malnutrizione, deportazioni. Almeno 50 fucilazioni documentate commesse dalle SS e da Franz Xaver Trenkle; marce della morte verso Bad Tölz e Dettenhausen.[31] |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Schwabing (Sorella Pia) |
Voit Str. |
19 gennaio 1937 - 18 dicembre 1942 |
1 |
Uomini, servizi |
BY |
80/81 |
Monaco |
AK Monaco-Sendling (Architekt Bücklers) |
A est della linea ferroviaria Monaco-Tegernsee, a ovest della Koppstrasse 48.094602°N 11.534388°E48°05′40.57″N, 11°32′03.8″E (KZ-Außenkommando Monaco-Sendling (Architekt Bücklers)) |
16 marzo - 1º dicembre 1942 |
40 |
40 prigionieri, baracche in legno recintate con filo spinato, due torri di guardia, a 100 metri dal cantiere. Lavori di costruzione per le fabbriche di armamenti di Karl Bückler Linhof, Widmaier e Grunow.[32] |
BY |
82 |
LK Fürstenfeldbruck |
AL Germering |
Germering, Obere Bahnhofstr. |
Da ottobre 1943 |
245 |
Dornier-Werke, Neuaubing. Il 7 settembre 1943 il consiglio comunale di Germering approvò la creazione del campo. Da 125 a 245 prigionieri.[33] Le guardie si alternavano tra Neuaubing e Germering.[28] Distaccamento esterno sotto la direzione di Wilhelm Wagner (SS). |
BY |
82 |
LK Garmisch-Partenkirchen |
AK Garmisch-Partenkirchen |
|
Da metà dicembre 1944 |
20 |
Hotel Sonnenbichl confiscato dalle SS con 7 prigionieri, Haus Wittelsbach e Haus Partenkirchen con altri 7 prigionieri, per lavori di riparazione.[34] |
BY |
82 |
LK Garmisch-Partenkirchen |
AK Seehausen am Staffelsee |
Staffelsee |
1943 - 25 aprile 1945 |
50 |
Officina di ingegneria di precisione Ing. G. Tipecska VDI. Lavori di costruzione, distaccamento di manodopera per il Dr. Jung.[35] |
BY |
82 |
LK Monaco |
AK Deisenhofen (Sorella Pia) |
Deisenhofen (Oberhaching) |
Dal 1937 commando, dal 1940 campo satellite, fino a circa il 1944[36] |
14 |
Lavori di costruzione del garage, del bagno e del bunker con materiale proveniente dal campo di concentramento di Dachau, produzione di mobili e sculture. |
BY |
82 |
LK Starnberg |
AK Feldafing |
|
6 aprile 1942 - gennaio 1945 |
300 |
Reichsschule Feldafing, scuola d'élite della NSDAP. Fino a 300 prigionieri impiegati come operai edili presso la Hochtief AG, tra l'altro per lavori di sbancamento e livellamento, impiegati anche nel sottocomando di Tutzing.[37] |
BY |
82 |
LK Starnberg |
AK Starnberg |
|
Dal 22 gennaio 1945 |
6 |
Ufficio distrettuale, distaccamento di artificieri e disinnescatori, 6 prigionieri.[38] |
BY |
82 |
LK Starnberg |
AK Tutzing |
|
27 ottobre 1944 - 18 gennaio 1945 |
|
Dornier a Tutzing come sottocomando Feldafing (noto anche come "Trutzkirch").[39][40][41] |
BY |
82 |
LK Weilheim-Schongau |
AK Weilheim in Oberbayern |
|
1º febbraio - 1º aprile 1945 |
3 |
Servizi per l'ufficio distrettuale, tre prigionieri dei campi di concentramento.[42] |
BY |
83 |
LK Bad Tölz-Wolfratshausen |
AK Bad Tölz |
Bad Tölz |
Dall'estate 1940 |
170 |
SS-Junkerschule, 170 prigionieri.[43] |
BY |
83 |
LK Bad Tölz-Wolfratshausen |
AK Bichl |
|
1º maggio - 31 dicembre 1941 |
170 |
Ampliamento del sito ferroviario. L'azienda Riepl di Ratisbona sfrutta 100 prigionieri dei campi di concentramento. Inoltre, 70 donne ebree vengono impiegate nel linificio.[44] |
BY |
83 |
LK Berchtesgadener Land |
AK Königssee |
Schönau am Königssee |
2 - 19 settembre 1944 |
140 |
Reichsführer delle SS. Lavori di costruzione delle case private di Heinrich Himmler e di Karl Dönitz, costruzione di bunker. Fino a 140 prigionieri, soprattutto artigiani.[45] |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Fischbachau |
|
12 settembre 1944 - 21 gennaio 1945 |
25 |
20-25 prigionieri, costruzione di due case in legno per i leader delle SS di Monaco[46] |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Wölflhof bei Aurach |
Wölflhof presso Aurach a Fischbachau |
Febbraio - aprile 1945 |
1 |
Dr Schweninger, 1 prigioniero del campo di concentramento, utilizzato in agricoltura[47] ("Wurach presso Wöhlhof"[48]). |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Gmund am Tegernsee |
am Tegernsee |
Dal 23 maggio 1944 |
20 |
Casa di Heinrich Himmler a Lindenfycht; sua moglie supervisionava i 15-20 prigionieri durante i lavori edili. Costruzione successiva di un rifugio antiaereo per Walter Warlimont. Sottocampo del campo satellite di Bad Tölz.[49] |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Hausham |
|
Dal 1942 |
22 |
Lavori di costruzione, agricoltura (anche: detenute del campo di concentramento di Ravensbrück). |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Spitzingsee |
vicino a Schliersee |
Ottobre 1941 - gennaio 1942 |
6 |
6 prigionieri impiegati nella costruzione di una capanna da sci come estensione di una baita su una collina boscosa con vista sul lago.[50] |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Sudelfeld (SS-Berghaus) |
Sudelfeld (Bayrischzell) |
Dal 22 giugno 1940 |
150 |
Lavori di costruzione e agricoltura. |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Sudelfeld (Luftwaffe) |
Sudelfeld (Bayrischzell) |
Dal 22 giugno 1940 |
25 |
Ricerca sull'alta frequenza. Ingegneri, fisici e tecnici imprigionati. |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Valepp/Schliersee (Bauer Marx) |
|
Dal 30 ottobre 1944 |
1 |
Ochsenalm presso Valepp o Faistenau/Fischbachau, agricoltura.[51] |
BY |
83 |
LK Miesbach |
AK Valepp/Schliersee (Jagdhaus Himmler) |
|
1º novembre 1942 - 30 ottobre 1944 |
20 |
Lavori di costruzione, gestione delle costruzioni delle Waffen-SS e della polizia.[52][53] |
BY |
83 |
LK Traunstein |
AK Fridolfing |
|
23 novembre 1943 - 30 maggio 1944 |
4 |
Quattro braccianti per una tenuta con fattoria e segheria[54]. |
BY |
83 |
LK Traunstein |
AK Traunstein |
|
Dall'8 ottobre 1942 per circa quattro mesi |
20 |
20 detenuti, ristrutturazione dell'ospedale/REHA[55] |
BY |
83 |
LK Traunstein |
AL Trostberg |
Locali dello stabilimento SKW (oggi AlzChem) |
Da ottobre/novembre 1944 al 4 maggio 1945 |
950 |
BMW, principalmente produzione delle parti del motore BMW-801.[56] Occupazione: tra 234 e 951 prigionieri del campo di concentramento. |
BY |
83 |
LK Rosenheim |
AK Halfing-Brüningsau |
|
Autunno 1942 e autunno 1944 |
10 |
10 artigiani imprigionati, villa Brüningsau per Oswald Pohl[57]. |
BY |
83 |
LK Rosenheim |
AL Stephanskirchen |
Stephanskirchen-Haidholzen |
Novembre 1944 - aprile 1945 |
250 |
BMW, armamenti tramite Chiemgauer Vertriebsgesellschaft O.H.G, sottocampo, circa 250 prigionieri del campo di concentramento[58] |
BY |
83 |
LK Rosenheim |
AK Thansau |
Tenuta Thansau (Rohrdorf (am Inn)) |
1944 - 1945 |
50 |
Operazioni di pulizia. Richiesto dall'Adjudantur del Reichsführer-SS. |
BY |
83 |
Stadt Rosenheim |
AK Rosenheim |
|
Dal 14 aprile 1945 |
220 |
Bonifica e distruzione delle bombe, soprattutto intorno alla stazione ferroviaria, circa 220 prigionieri.[59] |
BY |
84 |
LK Altötting |
AL Gendorf (= „AL Emmerting“[8]) |
Gendorf (Burgkirchen an der Alz) |
Da ottobre 1943 |
250 |
IG Farben, filiale Anorgana, v. anche stabilimento di Gendorf. Da 200 a 250 prigionieri.[60] |
BY |
84 |
LK Mühldorf am Inn |
AL Mühldorf-Mettenheim (M 1), Hauptlager |
ALK Mühldorf – Mettenheim |
Da luglio 1944 |
3.200 |
Costruzione di bunker Organizzazione Todt, campo dell'ex fabbrica di abbigliamento della Luftwaffe. Produzione di armamenti e gestione del complesso di sottocampi di Mühldorf, dove furono dislocati, a partire da luglio, un totale di 8.300 prigionieri, di cui 800 donne. Più della metà di loro morì come prigionieri del campo di concentramento.[61][62] |
BY |
84 |
LK Mühldorf am Inn |
AL Mühldorf-Ampfing Waldlager V/VI |
ALK Mühldorf – Ampfing |
Da agosto 1944 |
2.000 |
Organizzazione Todt, costruzione di bunker. V. il complesso del sottocampo di Mühldorf e la Weingut I.[61] |
BY |
84 |
LK Mühldorf am Inn |
AL Mühldorf-Mittergars |
ALK Mühldorf – Mittergars |
Da novembre 1944 |
300 |
Costruzione di bunker Organizzazione Todt, soprattutto per i prigionieri ebrei.[61] |
BY |
84 |
LK Mühldorf am Inn |
AL Mühldorf-Thalham |
ALK Mühldorf – Thalham (Obertaufkirchen) |
Dal 31 gennaio 1945 |
250 |
Costruzione di bunker Organizzazione Todt, soprattutto per i prigionieri ebrei.[61] |
BY |
84 |
LK Mühldorf am Inn |
AK Mühldorf-Zangberg |
ALK Mühldorf – Zangberg |
Marzo e aprile 1945 |
200 |
AK dell'AL Mühldorf-Mettenheim (M 1). Costruzione di una fabbrica di munizioni nel monastero di Zangberg.[61] |
BY |
84 |
Stadt Landshut |
AL Landshut |
Landshut, presso la Kleiner Exerzierplatz |
Settembre 1944 - fine aprile 1945 |
500 |
Organizzazione Todt, armamenti, 500 prigionieri ebrei dei campi di concentramento. Alto numero di vittime.[63] |
BY |
85 |
LK Dachau |
AK Dachau (Entomologisches Institut) |
Würmmühle 4 48.279876°N 11.463482°E48°16′47.55″N, 11°27′48.54″E (KZ-Außenkommando Dachau (Entomologisches Institut)) |
1943 - 1944 |
30 |
Istituto di insettologia e controllo degli insetti. Estensione dello stabilimento realizzata dai detenuti.[64] |
BY |
85 |
LK Dachau |
AK Dachau (Pollnhof) |
Dachau, Steinstr. 16 48.262509°N 11.451305°E48°15′45.03″N, 11°27′04.7″E (Dachau, KZ-Außenkommando Dachau (Pollnhof)) |
Da marzo 1945 |
50 |
SS, attività agricola. Distaccamento interno al campo di concentramento di Dachau dal 1942. Dal 1º marzo 1945 proprio distaccamento esterno accanto alle stalle dei cavalli nella tenuta di Pollnhof per quattro settimane.[65] |
BY |
85 |
LK Dachau |
AK Dachau (Fleischwarenfabrik Hans Wülfert) |
Dachau, Schleißheimer Str. 19 48.257567°N 11.438969°E48°15′27.24″N, 11°26′20.29″E (KZ-Außenkommando Dachau (Fleischwarenfabrik Wülfert)) |
Da agosto 1941 commando, da febbraio 1943 campo satellite |
320 |
Fino a 320 prigionieri. Fabbrica di carne e scatolame. "La più antica azienda nazionalsocialista di Dachau". Rilevata dalla Karl Schweisfurth GmbH nel 1955, ora è un supermercato e un edificio residenziale.[66] |
BY |
85 |
LK Dachau |
AK Gröbenried |
Gröbenried (Bergkirchen), Münchner Str. |
Dal 1933 |
160 |
Taglio della torba all'Eschenhof di Eschenried, 160 prigionieri, campo al Dinklerhof di Gröbenried.[67] |
BY |
85 |
LK Dachau |
AL Karlsfeld (OT) |
ALK Allach – Karlsfeld |
Dall'11 luglio 1944 |
750 |
Sager & Woerner per la costruzione del bunker BMW e dei binari. Uomini ai lavori di costruzione più pesanti. I morti venivano trasportati al campo di concentramento di Dachau. Selezioni, deportazione ad Auschwitz.[68] |
BY |
85 |
LK Dachau |
AL Rothschwaige |
ALK Allach – Rothschwaige (Karlsfeld), forse Kufsteiner Str. 12 |
Dal 17 maggio 1944 |
500–1.000 |
Organizzazione Todt del complesso del sottocampo di Monaco-Allach. Campo di transito per ebrei, sinti e rom da Auschwitz al sottocampo di Monaco-Allach, per circa quattro-sei settimane ciascuno.[69][70] |
BY |
85 |
LK Ebersberg |
AK Ebersberg |
|
Da marzo 1945 |
1 |
Agli ordini del sindaco[71] |
BY |
85 |
LK Ebersberg |
AK Markt Schwaben |
Finsinger Str. |
Dal 2 settembre 1944 |
20 |
SS-Adjudantur alla stazione ferroviaria, distaccamento esterno per lavori di costruzione, anche agricoli, circa 19 prigionieri.[72][73] |
BY |
85 |
LK Ebersberg |
AK Steinhöring |
|
20 settembre 1944 - 28 aprile 1945 |
50 |
Lebensborn, 27 prigionieri politici maschi dei campi di concentramento, principalmente artigiani specializzati.[74] |
BY |
85 |
LK Freising |
AL Eching |
Eching/Neufahrn, Dietersheimer Str. |
Dal 10 aprile 1945 |
500 |
Campo maschile con due-cinque baracche a Neufahrn. Lavori di costruzione di una pista di rullaggio per aerei a Eching, l'attuale "Garchinger Heide".[75] |
BY |
85 |
LK Freising |
AK Freising |
|
Da febbraio 1945 |
1 |
Ufficio distrettuale.[76] |
BY |
85 |
LK Freising |
AL Neufahrn bei Freising |
|
Dal 22 aprile 1945 |
500–1.000 |
Campi maschili. Industria degli armamenti, costruzione di strade e piste. Cinque caserme.[77] |
BY |
85 |
LK Monaco |
AL Ottobrunn |
|
Dal 1944 |
450 |
Creazione del Centro di ricerca aeronautica di Monaco (LFM).[78][79] |
BY |
85 |
LK Monaco |
AK Schleißheim (Aufräumungskommando) |
Schleißheim (Oberschleißheim) |
Dal 14 aprile 1945 |
|
Uomini alla bonifica dei danni delle bombe dopo i raid aerei[80]. Unità di smaltimento bombe presso il campo d'aviazione speciale di Oberschleissheim, ospitato a Hochmutting.[81] |
BY |
85 |
LK Monaco |
AK Schleißheim (Berufsschule) |
Schleißheim (Oberschleißheim) |
Da ottobre 1941 |
150 |
Inizialmente da 60 a 150 operai edili per la manutenzione e la pulizia. In seguito "Centro di scarico delle Waffen-SS di Schleissheim".[82] |
BY |
85 |
LK Pfaffenhofen an der Ilm |
AK Eschelbach |
Eschelbach an der Ilm, vicino Wolnzach |
Dal 1944 |
40 |
Circa 40 prigionieri[83] |
BY |
85 |
Stadt Ingolstadt |
AK Ingolstadt (Bahnbetriebswerk) |
|
Menzionato nel febbraio 1945 |
12 |
Deposito ferroviario |
BY |
85 |
Stadt Ingolstadt |
AK Ingolstadt (Landrat) |
|
Da luglio 1944 |
20 |
Ricerca e disinnesco bombe e ordigni inesplosi, due o più squadre di sei uomini.[84] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering I – Landsberg, Hauptlager |
ALK Kaufering/Landsberg – Landsberg am Lech |
Previsto dal 22 giugno 1944 (uomini)[85], dal 1º agosto 1944 (donne) |
5.000 |
Campo principale con l'ufficio del comandante del complesso del sottocampo di Kaufering, 30.000 prigionieri, il 50-60% deceduti[6][86] Kaufering I: costruzioni ferroviarie e in calcestruzzo di Leonhard Moll, lavori idraulici e costruzione dei canali di Geiger, 3.000-5.000 uomini. 200 donne per il lavoro nei campi e probabilmente Dynamit AG.[87][88] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering II – Igling |
ALK Kaufering/Landsberg – Igling |
Dal 24 agosto 1944 |
1.200 |
Campo a ovest del cantiere "Diana II". 1.200 uomini.[87][89] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering III – Kaufering |
ALK Kaufering/Landsberg |
Dal 18 giugno 1944[85] |
2.300 |
Costruzioni ferroviarie e in calcestruzzo di Leonhard Moll, 2.000 uomini e 340 donne. Nella stazione ferroviaria di Kaufering curvatura dei binari.[87][90] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering IV – Hurlach |
ALK Kaufering/Landsberg |
Da settembre 1944 |
3.000 |
Costruzioni ferroviarie e in calcestruzzo di Leonhard Moll, società Holten, 3.000 uomini[87] Successivamente campo per malati.[6] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering V – Utting |
ALK Kaufering/Landsberg – Utting am Ammersee |
Dalla fine dell'estate 1944 |
600 |
Dyckerhoff & Widmann e conceria, 500-600 uomini.[87] |
BY |
86 |
LK Unterallgäu |
AL Kaufering VI – Türkheim |
ALK Kaufering/Landsberg |
Da ottobre 1944 (uomini), da gennaio 1945 (donne) |
3.500 |
Messerschmitt AG, fino a 2.500 uomini. 1.000 donne furono impiegate per scavare trincee, costruire rifugi, riordinare e pulire.[87] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering VII – Landsberg-Erpfting |
ALK Kaufering/Landsberg – Landsberg-Erpfting |
Settembre 1944 - aprile 1945 |
3.300 |
Da 2.000 a 3.000 uomini, 270 donne. In seguito utilizzato come infermeria[6] Strada tra Erpfting e Landsberg, sulla linea ferroviaria smantellata.[87] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering VIII – Seestall |
ALK Kaufering/Landsberg – Fuchstal, Seestall |
Menzionato a partire dal novembre 1944. |
500 |
Costruzioni ferroviarie e in calcestruzzo di Leonhard Moll. Edifici mimetici, estrazione di ghiaia. L'VIII è stato un errore di pianificazione, poiché lo strato di ghiaia non era abbastanza spesso.[87] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering IX – Obermeitingen |
ALK Kaufering/Landsberg – Obermeitingen |
Al più tardi dall'ottobre 1944 |
800[91][87] |
Organizzazione Todt, edifici mimetici, estrazione di ghiaia. Scarsità di materia prima, v. campo principale Kaufering I.[87] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering X – Utting |
ALK Kaufering/Landsberg – Utting am Ammersee |
Dal 26 settembre 1944 |
400 |
Lavori di costruzione e impresa Kranz, Dyckerhoff & Widmann, 400 uomini.[87] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Kaufering XI – Landsberg-Stadtwaldhof |
ALK Kaufering/Landsberg – Landsberg-Stadtwaldhof |
Dalla fine di ottobre 1944 |
3.000 |
Costruzione del bunker dell'attuale caserma Welfen. Costruzioni ferroviarie e in calcestruzzo di Leonhard Moll, Holzmann, Held & Francke, 3.000 uomini.[87] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AL Landsberg |
Landsberg, Fliegerhorst Penzing |
Dal 14 luglio 1944 |
650 |
Dornier-Werke e Messerschmitt AG. Circa 650 prigionieri del campo di concentramento, ospitati in una palestra.[92] |
BY |
86 |
LK Landsberg/Lech |
AK Landsberg (Dynamit AG) |
Landsberg am Lech |
Da marzo 1945 |
10 |
Dynamit AG, due sottocampi del campo satellite di Kaufering, il sottocampo maschile con 10 prigionieri[93] |
BY |
86 |
LK Neuburg-Schrobenhausen |
AK Neuburg |
Neuburg an der Donau, Flugplatz Weichering/Zell |
Febbraio-marzo 1945 |
6 |
Base aerea. Disinnesco di bombe, da 1 a 6 prigionieri.[94][84] |
BY |
86 |
Stadt Augsburg |
AL Augsburg-Kriegshaber |
Ulmer Straße, Augsburg-Kriegshaber |
7 settembre 1944 - inizio aprile 1945 |
500 |
Michel-Werke, impianti elettrici per aerei Keller e Knappich/KUKA, mortai e cartucce, alcuni in Neusäss a Lohwald-Tarnfarben. Campo di 500 prigioniere ebree provenienti dall'Ungheria nell'edificio settentrionale della Michel-Werke[95] |
BY |
86 |
Stadt Augsburg |
AK Augsburg (Oberbürgermeister) |
|
3 novembre 1944 - marzo 1945 |
18 |
Artificieri.[96] |
BY |
86 |
Stadt Augsburg |
AK Augsburg (Reichsbahnbetriebsamt) |
|
Febbraio-marzo 1945 |
7 |
[97] |
BY |
86 |
Stadt Augsburg |
AL Haunstetten |
Augsburg-Haunstetten |
9 febbraio 1943 - 20 aprile 1944 |
2.700 |
Fabbrica di armamenti Messerschmitt AG (aerei), 2.700 prigionieri. Trasferimento ad Augsburg-Pfersee dopo il bombardamento aereo del 13 aprile 1944.[98] |
BY |
86 |
Stadt Augsburg |
AL Augsburg-Pfersee, Hauptlager |
ALK Schwaben |
Dal 27 aprile 1944 |
2.000 |
Messerschmitt AG nelle caserme dell'intelligence aerea (caserma Sheridan), produzione di Me 410 e Me 210 fatta da 1.500-2.000 prigionieri dei campi di concentramento[99][100][101] |
BY |
86 |
LK Augsburg |
AL Gablingen |
ALK Schwaben – Gersthofen-Gablingen, B2. Flugplatz. |
Da gennaio 1944 |
1.000 |
Messerschmitt AG, quasi 1.000 prigionieri, colpito da una pesante bomba il 24 aprile 1944.[102][103] |
BY |
86 |
LK Augsburg |
AL Horgau |
ALK Schwaben |
Dal 4 marzo 1945 per un mese |
300 |
Ad Augsburg-Pfersee, Messerschmitt AG. 235 prigionieri furono uccisi o morirono[104][105] |
BY |
86 |
LK Donau-Ries |
AL Bäumenheim |
ALK Schwaben – Asbach-Bäumenheim |
Dal 1º agosto 1944 |
500 |
Messerschmitt AG negli ex edifici della fabbrica di macchine agricole Dechentreiter, circa 500 prigionieri, vicino alla stazione ferroviaria[106] |
BY |
87 |
LK Oberallgäu |
AK Bad Oberdorf |
(Bad Hindelang) |
Marzo - maggio 1945 |
1 |
Un prigioniero, Friedrich (Fred) Georg Frey, nella fattoria di Ilse Heß. |
BY |
87 |
LK Oberallgäu |
AK Oberstdorf-Birgsau |
|
1º luglio 1943 - 25 aprile 1945 |
30 |
Waffen-SS: campo di addestramento della fanteria di montagna delle SS. 30 prigionieri, costruzione e gestione degli alloggi. |
BY |
87 |
LK Oberallgäu |
AL Blaichach |
ALK Allgäu – Blaichach |
Dal 16 luglio 1944 |
700 |
BMW, produzione di ruote dentate e bielle nell'edificio della fabbrica "Allgäuer Weberei und Spinnerei" (oggi Bosch Autozubehör). Uomini provenienti dall'Unione Sovietica, dai Paesi Bassi, dalla Francia, ecc.[107] |
BY |
87 |
LK Oberallgäu |
AL Fischen |
ALK Allgäu |
Dal 1944 |
300 |
Messerschmitt AG, 250-300 prigionieri. Campo satellite del sottocampo di Kottern-Weidach, l'indirizzo postale era il campo di lavoro SS Fischen, vicino a Kempten. |
BY |
87 |
Stadt Kempten (Allgäu) |
AL Kottern |
ALK Allgäu – Kottern-Weidach, Kempten (Allgäu)/Durach |
1º ottobre 1943 - 27 aprile 1945 |
1.000 |
Messerschmitt AG e Kemper (Panzer & Kriegsfahrzeugbau) |
BY |
87 |
Stadt Kempten (Allgäu) |
AL Kempten |
ALK Allgäu |
Dal 15 settembre 1943 |
700 |
BMW tramite Helmuth Sachse KG a Kempten, filatura e tessitura |
BY |
87 |
Stadt Kaufbeuren |
AL Kaufbeuren |
ALK Allgäu – Kaufbeuren |
Dal 23 maggio 1944 |
600 |
BMW, 600 prigionieri,[108] al 4º piano di una filanda (ora fabbrica). Produzione di alberi per eliche. Utilizzato anche dalla "Schwäbische Formholz Gesellschaft".[109][110] |
BY |
87 |
Stadt Kaufbeuren |
AL Riederloh |
Steinholz, Kaufbeuren-Riederloh, Mauerstetten |
20 settembre 1944 - 8 gennaio 1945 |
1.000 |
Dynamit AG e Hebel Bau, 90 bunker ed edifici mimetizzati con 800-1.000 prigionieri del campo di concentramento, solo 200-300 sopravvissuti.[111] |
BY |
88 |
LK Lindau |
AK Schlachters |
Schlachters, Biesings (Sigmarszell) |
Dal 1944 |
8 |
Presso l'Istituto per la Ricerca sulla Difesa |
BY |
89 |
LK Dillingen an der Donau |
AL Lauingen |
Lauingen (Donau) e Birkackerhof |
Marzo 1944 - inizio aprile 1945 |
3.000 |
AL Lauingen I, II e Birkackerhof. Messerschmitt AG, parti di aerei per Me 262 nella fabbrica di macchine agricole Ködel & Böhm e da agosto nella fabbrica di tessuti Ludwigsau J. Feller & Co. Trasferito nel nuovo campo satellite di Birkackerhof all'inizio del 1945.[112][113] |
BY |
89 |
LK Günzburg |
AL Burgau |
|
Dal 3 marzo 1945 |
1.100 |
Messerschmitt AG, campo femminile, industria |
BY |
89 |
LK Neu-Ulm |
AK Unterfahlheim |
Unterfahlheim (Nersingen), Neu-Ulm |
Dal 5 luglio 1943 |
30 |
SS-Deutsche Versuchsanstalt für Ernährung und Verpflegung GmbH a Unterfahlheim presso il "Dr Rühmer'schen Satzfischanlagen", utilizzo di 7-30 prigionieri del campo di concentramento, tutti Testimoni di Geova.[114] |
BY |
90 |
Stadt Nürnberg |
AK Nürnberg (SS-Kaserne) |
Frankenstr. 204 |
12 maggio 1941 - 16 giugno 1943 |
60 |
58 prigionieri, sostituiti dal 16 giugno 1943 da quelli provenienti dal campo di concentramento di Flossenbürg[115] |
BY |
94 |
Stadt Passau |
AK Passau I (=„Oberilzmühle“) |
Passau, circa 5 km a nord. |
16 ottobre - 18 novembre 1942 |
70 |
Lavori di costruzione del bacino di Oberilzmühle (dal 19 novembre 1942 al 2 maggio 1945: prigionieri del campo di concentramento di Mauthausen)[116] |
BY |
95 |
Stadt Hof |
AK Hof-Moschendorf |
|
Dal 3 settembre 1944 |
100 |
Riparazione delle armi. Dal 30 settembre 1944 fino allo scioglimento il 4 aprile 1945, il campo di concentramento di Flossenbürg.[117] |
BW |
73 |
Ostalbkreis |
AK Ellwangen |
Ellwangen (Jagst) |
3 luglio 1941 - 17 ottobre 1942 |
35 |
Caserma Reinhardt (ex "Mühlberg Kaserne"). Lavoro nella caserma per il battaglione sostitutivo di motociclette delle SS. |
BW |
78 |
LK Konstanz |
AK Radolfzell |
|
Dal 1941 |
100 |
Alla Heinrich-Koeppen-Kaserne (sede delle Waffen-SS). Lavori di costruzione, ad esempio al poligono di tiro della Unterführerschule. V. anche: Storia NS di Radolfzell[118] |
BW |
88 |
Bodenseekreis |
AL Friedrichshafen, 1. Hauptlager |
ALK Bodensee |
22 giugno 1943 - 25 settembre 1944 |
1.200 |
Luftschiffbau Zeppelin GmbH, parte del programma di costruzione dell'Aggregat 4, in seguito noto come razzo V2. Da 1.000 a 1.200 prigionieri.[119] |
BW |
88 |
Bodenseekreis |
AL Überlingen-Aufkirch, 2. Hauptlager |
ALK Bodensee |
Dal 4 ottobre 1944 |
800 |
Organizzazione Todt, lavori di costruzione nella galleria Goldbach. |
BW |
88 |
LK Sigmaringen |
AL Saulgau |
ALK Bodensee – Bad Saulgau |
Dal 13 settembre 1943 |
400 |
Luftschiffbau Zeppelin GmbH, campo maschile. |
BW |
89 |
LK Heidenheim |
AK Heidenheim |
Heidenheim an der Brenz |
20 ottobre 1941 - 26 novembre 1942 |
50 |
50 prigionieri, lavori di costruzione a Schlosshau, contratto con Rapp & Schüle di Ulm.[120] |
BW |
89 |
Stadt Ulm |
AK Ulm |
|
4 gennaio - 11 marzo 1945 |
40 |
Magirus-Deutz, lavoratori forzati integrati da 30-40 prigionieri dei campi di concentramento, forse a causa dei gravi danni causati dalle bombe alle fabbriche di Blaubeurerstr. 179 e di Magirusstr.[121] |
He |
64 |
LK Bergstraße |
AK Heppenheim |
Heppenheim |
Maggio - dicembre 1942 |
60 |
Centro di ricerca tedesco per la nutrizione. Da giugno 1943 sottocampo del campo di concentramento di Natzweiler-Struthof. Costruzione della conserviera Trokofa.[122] |