Timeline
Chat
Prospettiva
Sottufficiale
persona con ruolo nell'esercito Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Un sottufficiale (NCO - non-commissioned officer secondo la terminologia NATO), nel lessico militare, indica un appartenente alle forze armate gerarchicamente intermedio tra truppa e gli ufficiali.
Remove ads
Classificazione NATO
Nella classificazione NATO i marescialli sino al grado di Maresciallo Capo sono da considerarsi equivalenti ai non-commissioned officer americani e non ai warrant officer americani che sono un vero e proprio unicum nel panorama internazionale; infatti, il grado di maresciallo e maresciallo ordinario sono codificati OR-8 corrispondendo quindi a master sergeant e first sergeant dell'US Army, mentre i gradi di maresciallo capo, primo maresciallo e luogotenente sono classificati codificati OR-9 e nell'esercito americano corrispondono al sergente maggiore, al "sergente maggiore di comando" e al sergente maggiore dell'esercito, che è una carica unica. I warrant officers delle forze armate americane costituiscono una categoria specifica, intermedia tra quella degli ufficiali e quella dei sottufficiali e non devono essere confusi con quelli degli eserciti di tradizione britannica (Regno Unito, Canada, Australia etc.), nei quali i warrant officers sono invece il gradino più alto della categoria dei sottufficiali.
Remove ads
Nel mondo
Riepilogo
Prospettiva
Argentina
Nelle forze armate argentine i gradi dei sottufficiali si suddividono in Suboficiales subalternos e Suboficiales superiores.
- Suboficiales subalternos
I suboficiales subalternos sono paragonabili nelle forze armate italiane ad un ruolo che comprende sia i graduati di truppa sia il ruolo sergenti.
- Suboficiales superiores
i Suboficiales superiores sono paragonabili al ruolo marescialli delle forze armate italiane. I gradi di Suboficial Principal e Suboficial Mayor possono essere omologabili al primo maresciallo e al luogotenente delle forze armate italiane.
Egitto
Nell'esercito egiziano i sottufficiali possono essere paragonabili ai graduati di truppa e al ruolo sergenti delle forze armate italiane, mentre a livello superiore vi sono gli aiutanti, il Musaed (arabo: مساعد; letteralmente: Ausiliario) e il Musaed 'awwal (arabo: مساعد أول; letteralmente: Primo ausiliario), paragonabili ai Warrant officer delle forze armate britanniche o al ruolo marescialli delle forze armate italiane.
Germania
Nelle forze armate tedesche il termine usato per indicare collettivamente la categoria sottufficiali tedeschi fin dal XVII secolo è Unteroffizier,[1] che tuttavia è anche un grado militare paragonabile ai sergenti delle forze armate italiane.
Esistono due tipi di Unteroffizier:
- Unteroffiziere ohne Portepee, che comprendono:
- Unteroffizier e Fahnenjunker,
- Stabsunteroffizier;
- Unteroffiziere mit Portepee che comprendono:
- Feldwebel e Fähnrich,
- Oberfeldwebel (Oberbootsmann),
- Hauptfeldwebel e Oberfähnrich,
- Stabsfeldwebel,
- Oberstabsfeldwebel.
Informalmente, i sottufficiali "con Portepee" (sottufficiale con sciabola annodata) sono spesso chiamati "Feldwebel" creando confusione poiché esiste già il termine collettivo di Unteroffizier. Il termine Unteroffizier assume quindi un terzo significato: sottufficiale "senza Portepee" (sottufficiale senza sciabola annodata) in contrapposizione a quello di Feldwebel e corrisponde al Ruolo sergenti delle forze armate italiane.
Unteroffizier si traduce letteralmente in "sottufficiale" e, se usato per lo specifico grado, è considerato l'equivalente del sergente delle forze armate italiane in base ai codici NATO dei gradi del personale militare. Storicamente, l'Unteroffizier era considerato un caporale e aveva responsabilità simili a quelle dell'esercito britannico.[2] In tempo di pace, un Unteroffizier era un soldato in carriera che addestrava i coscritti o guidava un gruppo o un plotone di combattimento e poteva aspirare nella gerarchia di diventare Unteroffizier mit Portepee (vale a dire un Feldwebel), che era il grado più alto per un soldato in carriera. Poiché il corpo degli ufficiali tedeschi era fortemente influenzato dalle differenze di classe, era molto improbabile che un sottufficiale diventasse ufficiale in tempo di pace.
L'Unteroffizierskorps (letteralmente il corpo dei sottufficiali) era composto da soldati professionisti che formavano la base degli eserciti tedeschi. Questa tradizione continua nella Bundeswehr dove tutti i gradi di sottufficiali e superiori sono occupati da soldati professionisti che hanno contratti di arruolamento che superano il periodo di leva.
Unteroffiziere ohne Portepee
Unteroffiziere mit Portepee
Italia
Nell'esercito del Regno di Sardegna era la figura che era identificata con l'espressione "bass'ufficiale", acquisendo la denominazione corrente nel Regio Esercito, dopo la proclamazione del Regno d'Italia.
Nella Repubblica è una categoria delle forze armate italiane, composta dal personale in servizio permanente appartenente ai ruoli dei "sergenti/sovrintendenti" e dei "marescialli/ispettori".
Polonia
Nelle forze armate polacche i sottufficiali sono divisi in tre categorie:
- Sottufficiali subalterni (polacco: podoficerowie młodsi; letteralmente: giovani sottufficiali), equiparabili ai graduati di truppa delle forze armate italiane
- Sottufficiali (polacco: podoficerowie), equiparabili al ruolo sergenti delle forze armate italiane
- Sottufficiali superiori (polacco: podoficerowie starsi; letteralmente: sottufficiali anziani), equiparabili al ruolo marescialli delle forze armate italiane
- Wojska Lądowe
- Marynarka Wojenna
- Siły Powietrzne
Russia
Il corpo dei sottufficiali nel moderno esercito russo e in quelli che ne condividono l'impostazione è considerato inefficiente. La Russia ha riconosciuto il problema e sta pianificando un programma per sviluppare dei sottufficiali professionisti.[senza fonte]
Spagna
Nelle forze armate spagnole il grado di Suboficial mayor corrisponde al grado di luogotenente delle forze armate italiane.
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads