Timeline
Chat
Prospettiva

Sparkassen Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello Sparkassen Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Sparkassen Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Sparkassen Open 2012.

Lukáš Rosol era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Thomaz Bellucci ha battuto in finale Tobias Kamke con il punteggio di 7–6(4), 6–3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Carlos Berlocq (primo turno)
  2. Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci (Campione)
  3. Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Tobias Kamke (finale)
  1. Germania (bandiera) Björn Phau (semifinali)
  2. Estonia (bandiera) Jürgen Zopp (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Horacio Zeballos (quarti di finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Jan Hájek (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
5 Germania (bandiera) Björn Phau 68 5
4 Germania (bandiera) Tobias Kamke 710 7 4 Germania (bandiera) Tobias Kamke 64 3
Italia (bandiera) Simone Bolelli 2 1 2 Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci 77 6
2 Brasile (bandiera) Thomaz Bellucci 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC Argentina (bandiera) C Berlocq623
WC Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff776 WC  Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 5 77 6
 Russia (bandiera) T Gabašvili43  Brasile (bandiera) J Souza 7 65 0
 Brasile (bandiera) J Souza66 WC  Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 4 5
 Germania (bandiera) M Berrer66 5  Germania (bandiera) B Phau 6 7
 Brasile (bandiera) J Silva21  Germania (bandiera) M Berrer 3 3
 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling40 5  Germania (bandiera) B Phau 6 6
5 Germania (bandiera) B Phau66 5  Germania (bandiera) B Phau 68 5
4 Germania (bandiera) T Kamke66 4  Germania (bandiera) T Kamke 710 7
WC Germania (bandiera) Peter Heller33 4  Germania (bandiera) T Kamke 6 7
Q Slovacchia (bandiera) F Horanski43  Portogallo (bandiera) F Gil 2 5
 Portogallo (bandiera) F Gil66 4  Germania (bandiera) T Kamke 77 64 6
 Kazakistan (bandiera) A Golubev77 7  Argentina (bandiera) H Zeballos 63 77 4
 Italia (bandiera) A Giannessi55  Kazakistan (bandiera) A Golubev 3 4
Q Polonia (bandiera) M Przysiężny11 7  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 6
7 Argentina (bandiera) H Zeballos66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Estonia (bandiera) J Zopp67
 Francia (bandiera) J Dasnières de Veigy35 6  Estonia (bandiera) J Zopp 4 2
 Italia (bandiera) S Bolelli774  Italia (bandiera) S Bolelli 6 6
 Russia (bandiera) E Donskoj6(1)0r  Italia (bandiera) S Bolelli 6 6
 Argentina (bandiera) F Delbonis72  Spagna (bandiera) R Bautista Agut 3 2
SE Spagna (bandiera) T Robredo51r  Argentina (bandiera) F Delbonis 1 66
 Spagna (bandiera) R Bautista Agut66  Spagna (bandiera) R Bautista Agut 6 78
3 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo23  Italia (bandiera) S Bolelli 2 1
8 Rep. Ceca (bandiera) J Hájek66 2  Brasile (bandiera) T Bellucci 6 6
 Turchia (bandiera) M İlhan14 8  Rep. Ceca (bandiera) J Hájek 6(1) 6 6
Q Uzbekistan (bandiera) F Dustov42 WC  Germania (bandiera) J Reister 77 3 2
WC Germania (bandiera) J Reister66 8  Rep. Ceca (bandiera) J Hájek 3 0
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava66 2  Brasile (bandiera) T Bellucci 6 6
Q Ucraina (bandiera) A Smyrnov22  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava 4 4
 Italia (bandiera) M Viola623 2  Brasile (bandiera) T Bellucci 6 6
2 Brasile (bandiera) T Bellucci366
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads