Timeline
Chat
Prospettiva

Speciale TG1

programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Speciale TG1
Remove ads

Speciale TG1 è un rotocalco televisivo prodotto dal TG1. Va in onda dal 1965 su Rai 1.

Fatti in breve Altri titoli, Paese ...
Remove ads

Il programma

Come TV7, Speciale TG1 approfondisce le notizie di: cronaca, sport, esteri, cultura e spettacoli, musica, politica, cinema, medicina, economia. Fino al 1976, il rotocalco si chiamava Servizi Speciali del Telegiornale, che fu per l'appunto, una rubrica dello storico Telegiornale. La prima puntata come Speciale TG1 andò in onda sabato 8 maggio 1976 in occasione del terremoto del Friuli, avvenuto due giorni prima. Il motivo musicale che accompagna la sigla è, dal settembre 1982, Sinfonia per un addio dei Rondò Veneziano tratto dall'album La Serenissima, riarrangiato nel dicembre 1987 e nuovamente nel 2002.

Il 9 gennaio 1999 il programma divenne Serata TG1 (fra i cui conduttori vi era anche Lamberto Sposini), fino al 30 giugno 2002, quando riprese il nome storico.

Attualmente, la collocazione fissa del programma è nella seconda serata della domenica.

Remove ads

Puntate speciali

In occasione di avvenimenti particolarmente rilevanti vengono realizzate delle puntate speciali della trasmissione con giornalisti del TG1, ospiti e inviati in collegamento da diverse sedi.

Spin-off

Speciale TG1 sulla guerra in Ucraina

Fatti in breve Altri titoli, Paese ...

Dal 24 febbraio al 4 giugno 2022, in orario variabile (solitamente sostituendo nella fascia mattutina la prima parte di Unomattina), è andato in onda lo spin-off Speciale TG1 - Diario di guerra (divenuto dal 21 marzo Speciale TG1 sulla guerra in Ucraina) dedicato al conflitto in Ucraina, condotto inizialmente da Monica Maggioni[1], direttrice della testata, poi dal 21 marzo dall’inviata Paola Cervelli[2] e dal 2 aprile in alternanza con la giornalista Isabella Romano.

Conduttori

Tra i conduttori di Speciale TG1 ricordiamo:

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads