Timeline
Chat
Prospettiva

Spurio Oppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Spurio Oppio (in latino: Spurius Oppius; 1 circa – dopo il 43) è stato un magistrato e senatore romano, console dell'Impero romano.

Fatti in breve Console dell'Impero romano, Nome originale ...

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Della figura di Oppio non molto è noto, a partire dal suo praenomen: per lungo tempo, sulla base di un'errata lettura di una tavoletta cerata ercolanese[1], si è ritenuto che esso fosse Lucio[2][3][4], ma la rilettura della tavoletta da parte di Giuseppe Camodeca[5] ha permesso di definirlo come Spurio. La ridefinizione del praenomen di Oppio ha permesso così di individuare una sua parentela con l'omonimo Spurio Oppio[6] che fu pretore nel 44 a.C.[5], probabilmente suo nonno o meglio bisnonno[5][7]; al contempo, tale legame rende alquanto improbabile una connessione, prima data per assodata[4], con gli Oppii senatori provenienti da Auximum[5].

Della carriera di Oppio è nota solo una carica, che però lo vede al vertice dello stato romano: egli è infatti attestato come console suffetto da ottobre a dicembre del 43[7] al fianco di Quinto Curzio Rufo[8][9][10], sostituendo Aulo Gabinio Secondo e il suo ignoto collega[7] (forse Pompeo Pedone o Publio Anteio Rufo o Gaio Calpurnio Pisone o Publio Ostorio Scapula[11]).

Dopo il consolato, Oppio scompare dalla storia. Prima della definizione del suo praenomen e quindi della sua ascendenza, era stato proposto che Oppio fosse padre o zio del console ordinario dell'84 Gaio Oppio Sabino[3][4]: ora tale discendenza è messa fortemente in dubbio[5].

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads