Timeline
Chat
Prospettiva

Squalificati - Ranger Reject

manga shōnen scritto e disegnato da Negi Haruba Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Squalificati - Ranger Reject
Remove ads

Squalificati - Ranger Reject (戦隊大失格?, Sentai daishikkaku) è un manga shōnen scritto e disegnato da Negi Haruba, serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha a partire dal 3 febbraio 2021. Un adattamento anime animato da Yostar Pictures è stato trasmesso dal 7 aprile al 30 giugno 2024. Una seconda stagione è stata trasmessa dal 13 aprile al 29 giugno 2025.

Fatti in breve 戦隊大失格 (Sentai daishikkaku), Genere ...
Remove ads

Trama

Tredici anni fa, una fortezza volante apparve nei cieli, ed un esercito di creature mostruose, i Kaijin, con i suoi soldati, mirava a conquistare la Terra. Solo l'intervento di un gruppo di eroi, i Dragon Keepers Ranger, ha impedito a questi mostri di attuare i loro piani malvagi.

Ai giorni nostri, i Dragon Keepers e i Kaijin tuttora continuano la loro incessante lotta... se solo non fosse tutta una messinscena: i Kaijin infatti sono stati sconfitti da tempo, i loro leader morti, e i loro sottoposti per non essere sterminati sono costretti dai Keeper a ideare settimanalmente uno scontro che volge sempre a favore degli "eroi", in modo che il mondo continui a credere di aver bisogno di loro e della loro organizzazione.

Questo fino a quando un Kaijin, il Soldato D, non deciderà di infiltrarsi nel potente corpo dei Ranger, in modo da distruggerli dall'interno e continuare quello che è sempre stato il suo obiettivo: la conquista del mondo.

Remove ads

Personaggi

Personaggi principali

Soldato D (戦闘員D?, Sentōin D)
Doppiato da: Yūsuke Kobayashi
Il protagonista della serie. È un Duster, un soldato di fanteria dell'armata dei Kaijin, nonché l'unico che non ha mai abbandonato i propositi di conquista e desideroso di rivalsa verso i Keeper. Il suo aspetto, come quello degli altri Duster, ricorda molto quello dei classici minion cattivi nelle serie super sentai. A differenza dei suoi compagni ha un'ampia conoscenza del mondo umano, essendosi mescolato fra loro da diverso tempo, e quindi gli viene facile confondersi fra la folla. Sa essere arrogante, impulsivo, ma al tempo stesso pragmatico e cauto se la situazione lo richiede. Il suo scopo è distruggere i Dragon Keeper dall'interno, e per farlo ha accettato l'aiuto di Kanon Hisu per rubare le loro Armi Divine e ha assunto l'identità di Hibiki Sakurama per non destare sospetti. Come Duster, il suo potere gli permette di scomporsi in polvere nera e ricomporsi a suo piacimento. questa capacità gli consente di modellare gli arti in oggetti contundenti, staccare e riattaccare parti del suo corpo e renderlo virtualmente immortale, ma le Armi Divine dei Keeper sono le uniche in grado di lasciargli danni permanenti o di ucciderlo. Può anche modellare il suo aspetto e spacciarsi per umano, a condizione di conoscere bene l'aspetto della persona in questione, inoltre non può cambiare la sua altezza.
Yumeko Suzukiri (錫切 夢子?, Suzukiri Yumeko)
Doppiato da: Yumika Yano
Una Ranger Junior del Battaglione Giallo. Di solito è fredda e apatica, e non è raro che si faccia facilmente dei nemici a causa del suo comportamento. Sembra odiare profondamente i Dragon Keeper, sebbene non sia chiaro i perché, e perciò ha deciso di aiutare D nei suoi piani e rubare le Armi divine dei Keeper. Una gag ricorrente a inizio serie la vedeva tagliare la testa a D ogni volta che si incontravano con la sua spada.
Hibiki Sakurama (桜間 日々輝?, Sakurama Hibiki)
Doppiato da: Daishi Kajita, Tenma Takeshita (da bambino)
È un cadetto dei Ranger, fratello minore di Sesera Sakurama. La sua famiglia faceva parte di un culto religioso che fu sterminato da uno dei leader dei Kaijin. Solo lui e sua sorella sono sopravvissuti. Al pari di D, è consapevole di quanto siano marci i Dragon Keeper ma, a differenza sua, Hibiki vuole ricostruire il sistema per riportarlo al senso di giustizia originale. A seguito di un attacco, per proteggere D, rimane orribilmente sfigurato e decide di indagare per conto suo, lasciando che D assuma la sua identità per infiltrarsi fra i Keeper.

Dragon Keeper

L'organizzazione dei Dragon Keeper comprende i cinque ranger di "Prima Classe" e quelli sotto il loro comando. Ognuno di loro ha il proprio battaglione con responsabilità distinte all'interno dell'organizzazione e ogni membro ha un grado diverso determinato dal rispettivo rangers, i quali possiedono anche gli Strumenti Divini che hanno il potere di uccidere permanentemente i membri dell'Esercito Malvagio, sebbene ai membri di rango inferiore possano essere assegnate repliche o altre armi con potere simile.  

Sosei Akabane (赤刎 創星?, Akabane Sōsei) Red Keeper (レッドキーパー?, Reddo Kīpā)
Doppiato da: Yuichi Nakamura[2]
Il leader dei Dragon Keeper e comandante del Battaglione Rosso. Nonostante appaia amichevole e stimolante, possiede una natura estremamente violenta che non esita a usare su coloro che lo fanno arrabbiare, compresi i suoi stessi subordinati.
Shōgo Aoshima (靑嶋 庄吾?, Aoshima Shōgo) Blue Keeper (ブルー キーパー?, Burū Kīpā)
Doppiato da: Go Inoue[2]
Il comandante del Battaglione Blu e l'unico membro con cicatrici visibili sul viso. Originariamente faceva parte di una banda per raccogliere fondi per un orfanotrofio, si è unito ai Rangers dopo che Akabane lo ha ricattato mentre era in prigione. Fu ucciso dall'attacco furtivo di Peltrola in una battaglia con D.
Sesera Sakurama (桜間 世々良?, Sakurama Sesera) Pink Keeper (ピンクキーパー?, Pinku Kīpā)
Doppiata da: M.A.O[2]
Il comandante del Battaglione Rosa e la sorella maggiore di Hibiki, da cui è ossessionata. Quando non è trasformata, viene rivelato che è paralizzata dopo essere rimasta coinvolta nella battaglia di Peltrola e deve fare affidamento su una sedia a rotelle.
Chidori (千鳥?) Green Keeper (グリーンキーパー?, Gurīn Kīpā)
Doppiata da:Kohsuke Toriumi[2]
Il comandante del Battaglione Verde. È l'unico membro della squadra ad avere l'intero volto coperto.
Shinya Kiritani (黄理谷 真夜?, Kiritani Shinya) Yellow Keeper (イエロー キーパー?, Ierō Kīpā)
Doppiato da:Kensho Ono[2]
Il comandante del Battaglione Giallo. Viene spesso visto sorridere costantemente.
Remove ads

Media

Riepilogo
Prospettiva

Manga

L'opera, scritta e disegnata da Negi Haruba, è stata annunciata a dicembre 2020, un anno dopo la conclusione di The Quintessential Quintuplets, precedente opera dell'autore[3]. Il manga inizia la serializzazione sul Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha il 3 febbraio 2021. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 16 aprile dello stesso anno[4].

In Italia la serie viene pubblicata da Edizioni BD sotto l'etichetta J-Pop dal 6 luglio 2022[5]. La traduzione dei testi è curata da Prisco Oliva, mentre il lettering è realizzato da Vibraant It.

Volumi

Ulteriori informazioni Nº, Data di prima pubblicazione ...

Capitoli non ancora in formato tankōbon

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

  • 183. (悪役?, Akuyaku)
  • 184. (標的?, Hyōteki)
  • 185. (共鏡?, Kyō kagami)
  • 186. (念願?, Nengan)

Anime

Thumb
Logo della serie

Un adattamento anime diretto da Keiichi Satō è stato annunciato il 6 dicembre 2022[39]. Viene prodotto da Yostar Pictures, sceneggiato da Keiichirō Ōchi, presenta il character design di Kahoko Koseki e la supervisione dell'animazione di Kenji Hayama[40][41]. La serie è stata trasmessa in Giappone dal 7 aprile al 30 giugno 2024 su TBS e relative reti affiliate[42]. La sigla d'apertura è Jikai yokoku (次回予告?) di Tatsuya Kitani[43] mentre quella di chiusura è Seikai wa iranai (正解はいらない?) di Nanawo Akari[44]. La serie è stata distribuita in streaming in tutto il mondo su Disney+ e su Hulu negli Stati Uniti[44].

Dopo l'episodio finale della prima stagione, è stata annunciata la seconda stagione[45], che è stata trasmessa dal 13 aprile al 29 giugno 2025, nel blocco di programmazione Agaru Anime su tutti gli affilati della JNN, comprese CBC e TBS[46][47]. La sigla di apertura è Maji de sekai kaechau 5-byō mae (マジで世界変えちゃう5秒前? lett. "Ci sono davvero 5 secondi prima che il mondo cambi") degli Orange Range, mentre la sigla di chiusura è Seigi (正偽? lett. "Vero falso") di Fukurow note[48].

Episodi

Prima stagione
Ulteriori informazioni Nº serie, Nº ...
Seconda stagione
Ulteriori informazioni Nº serie, Nº ...
Remove ads

Accoglienza

Nel giugno 2021 il manga è stato nominato per il settimo Next Manga Award nella categoria miglior manga stampato[53].

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads