Timeline
Chat
Prospettiva

Statira II

principessa persiana, figlia di Dario III di Persia e moglie di Alessandro Magno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Statira II
Remove ads

Statira (nota anche come Stateira, forse nata Homa; 339 a.C./340 a.C.Susa, 323 a.C.) è stata una principessa persiana, figlia di Dario III, re dell'Impero Persiano, e di Statira I[1].

Thumb
Nozze di Statira e di Alessandro Magno
Remove ads

Biografia

Fu la seconda moglie di Alessandro Magno, che conobbe durante la sua prigionia avvenuta in conseguenza alla battaglia di Isso, dove l'esercito persiano di suo padre Dario III venne sconfitto dai Macedoni.[2] Il matrimonio tra lei (all'epoca sedicenne) ed il conquistatore macedone venne celebrato secondo l'usanza persiana a Susa, durante le solenni celebrazioni di altri ottanta matrimoni misti, fortemente voluti da Alessandro.[3] In quell'occasione probabilmente cambiò il suo nome di nascita, Homa, assumendo invece quello di Statira, che era stato anche quello di sua madre.

Forse incinta al momento della morte del consorte, fu assassinata poco dopo da Rossane,[4] prima moglie di Alessandro e anch'essa incinta, prima che potesse partorire un erede.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads