Timeline
Chat
Prospettiva
Stavropol'
città russa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Stávropol' (in russo Ста́врополь?; dal 1935 al 1943 Vorošílovsk, Вороши́ловск) è una città della Russia sud-occidentale, centro amministrativo del territorio omonimo. La sua popolazione, nel 2015, era di 425 853 abitanti.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Stavropol' fu fondata nel 1777[1] in seguito alla guerra tra Impero russo e Impero ottomano del 1768-1774 come avamposto militare e divenne una città nel 1785. Fu il principe Grigorij Potëmkin ad avere un ruolo fondamentale nella creazione della città, che inizialmente fu una delle dieci fortezze costruite tra Azov e Mozdok su ordine di Caterina II di Russia. Furono i cosacchi ad insediarsi nella zona, con la missione di difendere le frontiere dell'impero.
Il nome Stavropol' è la russificazione del nome greco Stauropolis, ovvero "la città della croce". Secondo una leggenda, sul sito in cui la fortezza sarebbe stata edificata, i soldati trovarono un'enorme croce di pietra[2].
La posizione geografica di Stavropol' fu d'aiuto all'impero russo nella sua azione di conquista del Caucaso. Già all'inizio del XIX secolo la città era divenuta un affollato snodo dei commerci del Caucaso settentrionale. Nel 1843 vi fu stabilita la sede dell'episcopato della Chiesa ortodossa russa e quattro anni dopo la città divenne il capoluogo amministrativo dell'omonimo governatorato. A causa dei pluriennali scontri con le popolazioni locali, lo zar Alessandro si affida al diplomatico e militare di origine greca, Konstantin Papandopulos, il quale in breve tempo riporta la pace. In premio, lo zar gli regala la cittadina di Stavropol' e lo fa governatore. Alla fine del secolo, ammalatosi, il Papandopulos va a curarsi a Wiesebaden, dove conosce la cantante lirica Maia Strozzi, a detta di Thomas Mann, la più grande cantante dell'epoca. Dalla loro unione, nascerà il compositore croato Boris Papandopulo (che nel 1946 fonderà l'orchestra e l'Opera a Fiume), in teoria l'ultimo Governatore di Stavropol'.
Durante la guerra civile russa la città passò di mano diverse volte, fino ad essere definitivamente occupata dall'Armata Rossa il 29 gennaio 1920, a spese dell'Armata dei Volontari del generale Anton Denikin. La città nel 1935 fu ribattezzata Vorošilovsk in onore di Kliment Vorošilov, ma riprese il suo nome originale nel 1943.
Durante la seconda guerra mondiale, tra il 3 agosto 1942 ed il 13 gennaio 1943, la città fu occupata dall'esercito della Germania nazista.
È del 1946 la realizzazione di un gasdotto che collega i locali siti di estrazione del gas naturale alla città di Mosca. Il presidente dell'Unione Sovietica, Michail Gorbačëv, è nato nel Territorio di Stavropol' ed ha vissuto diversi anni a Stavropol' come capo della locale amministrazione.
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
La città possiede uno tra i più grandi e migliori parchi urbani della Russia[senza fonte]
Architetture religiose
- Cattedrale di Sant'Andrea
Economia
L'economia di Stavropol' è principalmente industriale, centrata sulla produzione di automobili, mobili, materiali e accessori per l'edilizia.
Cultura
Istruzione
I principali istituti accademici della città sono:
- Università federale nordcaucasica
- Università agraria statale
- Università medica statale
Infrastrutture e trasporti
L'area urbana è collegata alle altre città russe tramite ferrovia, autostrada e collegamenti aerei.
Società
Evoluzione demografica
Fonte: mojgorod.ru
Etnie e minoranze straniere
Una parte consistente della popolazione cittadina consiste di rifugiati, che sfuggono all'instabilità politica ed economica delle regioni vicine e degli stati caucasici confinanti.[senza fonte]
Remove ads
Sport
Calcio
La squadra di calcio locale è la Dinamo Stavropol'.
Amministrazione
Gemellaggi
Onorificenze
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads