Timeline
Chat
Prospettiva

Stazione Jang Bogo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stazione Jang Bogomap
Remove ads

La stazione Jang Bogo (장보고기지?) è una base sudcoreana nella Baia Terra Nova sulla Terra Vittoria in Antartide[2]. Prende il nome da Jang Bogo, governatore dei mari e delle isole della Corea del Sud nell'VIII secolo. Il suo obiettivo principale è lo studio dei ghiacciai, dei meteoriti e dello strato di ozono, nonché l'ingegneria negli ambienti polari[3]. È sotto la responsabilità del Korea Polar Research Institute (KOPRI).

Dati rapidi Stato, Territorio ...
Remove ads

Costruzione

Riepilogo
Prospettiva

La rompighiaccio coreana RV Araon iniziò a cercare la posizione della base nel 2010[4][5].

La sua costruzione ebbe luogo durante le estati australi, da dicembre 2012 a marzo 2013 e da ottobre 2013 a febbraio 2014. Il 12 febbraio, durante l'inaugurazione erano presenti 300 persone tra cui il presidente dell'Assemblea nazionale Kang Chang-hee e il Viceministro degli oceani e della pesca Moon Hae-nam[3].

Ampia 4.458 mq e situata in riva al mare, la base è progettata per ospitare 15 persone in inverno e 60 in estate ed è composta da 16 edifici e 24 annessi. Per questo progetto fu previsto un investimento di 107 miliardi di won (circa 75 milioni di euro) nel periodo 2006-2014. Alla fine del progetto i costi di costruzione ammontarono a 104,7 miliardi di won[3].

Il luogo venne scelto all'inizio del 2010 da 22 scienziati che hanno visitato molti possibili siti. L'alternativa principale era Capo Burks nella Terra di Marie Byrd. La tutela dell'ambiente è stata un criterio importante nella realizzazione del progetto con l'obiettivo di zero rifiuti durante la costruzione e l'utilizzo della stazione e con il massimo utilizzo di energie alternative (60 kW dal vento e 30 kW dal sole rispetto ai 270 kW diesel).

Remove ads

Attività

La base Jang Bogo è la seconda stazione della Corea del Sud in Antartide. Uno dei motivi della sua costruzione è stato l'accresciuta competizione per il controllo delle risorse naturali del continente e l'aumento delle tensioni legate alla sovranità territoriale. L'altro motivo è che la prima base, la base scientifica Sejong situata più a nord, non era del tutto adatta per gli studi sulle aurore polari, sul magnetismo e sui ghiacciai. Come per la prima base, questa stazione viene rifornita dalla rompighiaccio RV Araon[6].

La stazione italiana Mario Zucchelli si trova nella stessa baia, a soli 8,5 km di distanza così come la piccola base tedesca Gondwana che è a solo 1 km a sud.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads