Timeline
Chat
Prospettiva
Stazione di Trappa
fermata ferroviaria italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stazione di Trappa è una fermata ferroviaria senza traffico posta sulla ferrovia Ceva-Ormea al servizio dell'omonima località, la quale è frazione del comune di Garessio.
Remove ads
Storia
Trappa venne raggiunta dalla ferrovia nel 1891 e la stazione venne inaugurata in concomitanza all'attivazione del tronco Garessio-Trappa il 15 aprile dello stesso anno[1].
Fu capolinea provvisorio fino al 15 febbraio 1893, data in cui venne attivato il tratto successivo (fino a Ormea) della linea.[2]
Nel 1988 l'impianto venne declassato a fermata insieme alle altre stazioni di Nucetto e Priola e vennero rimossi i binari di incrocio e dello scalo merci.[3].
Dal 2001 la gestione dell'intera linea, e con essa quella della stazione di Trappa, passò in carico a Rete Ferroviaria Italiana la quale ai fini commerciali classifica l'impianto nella categoria "Bronze"[4].
Al 2002 la fermata risultava impresenziata insieme a tutti gli altri impianti sulla linea ad esclusione della stazione di Ceva[5].
Il servizio passeggeri sulla linea venne sospeso il 17 giugno 2012; pertanto anche la fermata non risulta più essere servita da alcun traffico[6][7].
Remove ads
Strutture e impianti
La fermata dispone di un fabbricato viaggiatori e di un binario, l'unico passante della linea, servito da una banchina.
Con l'impresenziamento dell'impianto il fabbricato viaggiatori venne chiuso e convertito ad abitazione privata. Per ovviare alla mancanza di un riparo in caso di maltempo venne aggiunta una pensilina in metallo dotata di due obliteratrici e di pannelli informativi per i viaggiatori.
Vi è anche uno scalo merci composto da un piano caricatore, da un magazzino, da un ampio piazzale interno e da un binario tronco di accesso. In origine tale binario era affiancato da un altro binario al servizio della banchina di carico e scarico che si addentrava nel piazzale interno.
Remove ads
Movimento
La fermata, durante gli ultimi anni di servizio, era servita solamente da regionali effettuati da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Piemonte.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads