Timeline
Chat
Prospettiva

Stefano Cappellini

giornalista e autore televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Stefano Cappellini (Catania, 4 ottobre 1974) è un giornalista e autore televisivo italiano, direttore del quotidiano il Riformista da gennaio a maggio 2011[1][2].

Biografia

Professionista a partire dal 2004, tra le testate giornalistiche per cui ha lavorato vi sono Il Messaggero, del quale è divenuto caporedattore nel 2011, e la Repubblica, di cui è vicedirettore dal 25 ottobre 2024.[3][4]

Nel 2008 diviene vicedirettore de il Riformista,[5] del quale è stato anche caposervizio politico dal 2002 al 2011[6], mentre dal 1º gennaio 2011 assume il ruolo di direttore a seguito del ritiro di Antonio Polito.[1] A maggio dello stesso anno lascia il Riformista e passa a il Messaggero.[2]

Altre testate per cui il giornalista ha lavorato sono Internazionale e Liberazione. È stato autore televisivo di programmi quali Batti e ribatti e Controcorrente ed ha anche scritto tre libri. È anche Content Manager di Webvalue e Web Content Manager per le notizie sul portale Virgilio.[6]

Remove ads

Vita privata

Dal 2011 è sposato con Monica Giandotti. Nello stesso anno Giandotti e Cappellini sono diventati genitori del primo figlio. Vivono a Roma.[6]

Autore televisivo

Opere letterarie

  • Stefano Cappellini, Rose e pistole. 1977 Cronache di un anno vissuto con rabbia, Sperling e Kupfer, 2007.
  • Andrea Bianchi e Stefano Cappellini, #finchevivrò. Il manuale di chi tifa Fiorentina, Fandango Libri, 2014.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads