Timeline
Chat
Prospettiva

Stefano Napolitano

tennista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stefano Napolitano
Remove ads

Stefano Napolitano (Biella, 11 aprile 1995) è un tennista italiano. Ha vinto alcuni tornei dell'ATP Challenger Tour in singolare e in doppio; i suoi migliori ranking ATP sono stati il 121º posto in singolare nel giugno 2024 e il 182º in doppio nell’aprile 2017.[1]

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Stefano Napolitano nel 2017 al Roland Garros

Nel 2009 vince insieme a Matteo Donati il doppio al prestigioso torneo internazionale Les Petits As riservato agli under-14. Gioca nell'ITF Junior Circuit tra il 2009 e il 2013, vince il primo torneo in singolare nel 2010 e collezionerà in totale da juniores 7 titoli in singolare e 7 in doppio. Nel gennaio 2012 si aggiudica in singolare l'Abierto Juvenil Mexicano, l'unico torneo vinto di Grade A, con il quale raggiunge il 9º posto del ranking mondiale juniores. Il miglior risultato nelle prove juniores del Grande Slam è la semifinale raggiunta in doppio all'Australian Open 2013.[2]

Fa le prime esperienze tra i professionisti nel 2010 in tornei dei circuiti Challenger e ITF. Nell'aprile 2014 alza i primi trofei da professionista in doppio, vince l'ITF Italy F10 a Santa Margherita di Pula in coppia con Marco Bortolotti e la settimana successiva si impone al Challenger Città di Vercelli con Matteo Donati superando in finale Pierre-Hugues Herbert / Albano Olivetti con il punteggio di 7-6, 6-3.

Il primo titolo in singolare arriva nel marzo 2015 all'ITF Israel F2 di Herzliya con il successo in finale sul ceco Michal Konecny. Dopo aver vinto altri due titoli Challenger in doppio, nel novembre 2016 vince il suo primo torneo in singolare del circuito Challenger agli Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, battendo in finale Alessandro Giannessi per 6-4 6-1.

Fa il suo esordio in un tabellone ATP in doppio agli Internazionali d'Italia 2015 e in coppia con Donati sconfigge in tre set John Isner / Sam Querrey, prima di cedere al secondo turno contro Ivan Dodig / Marcelo Melo. L'esordio ATP in singolare avviene dopo aver superato le qualificazioni degli Internazionali d'Italia 2017[3] e viene sconfitto al primo turno da Viktor Troicki in due set.[4]

L'esordio in un tabellone di una prova del Grande Slam è al Roland Garros del 2017, supera le qualificazioni e vince al primo turno contro Miša Zverev in quattro set. Al turno successivo viene sconfitto in tre set da Diego Schwartzman. A fine torneo porta il miglior ranking al 152º posto mondiale. Al 2023, la vittorie contro Isner / Querrey in doppio nel 2015 e quella contro Zverev nel 2017 risultano le uniche che ha conseguito nel circuito ATP.

Nell'inverno del 2021 ingaggia come allenatrice provvisoria, in preparazione dei tornei ATP Challenger Tour 2021 che verranno disputati a Biella, la vincitrice del Roland Garros 2010 Francesca Schiavone.[5] Non trovano un accordo per continuare la collaborazione e Schiavone inizia ad allenare Petra Martić.[6]

Vince il suo secondo torneo Challenger in singolare nel febbraio 2024 al Bengaluru Open sconfiggendo in rimonta nella finale il sudcoreano Hong Seong-chan. Ad aprile vince la finale anche all'Open Comunidad de Madrid contro Leandro Riedi e porta il best ranking alla 125ª posizione, migliorando la 152ª raggiunta nel 2017. Raggiunge per la prima volta il terzo turno in un torneo ATP il mese dopo agli Internazionali d'Italia ed esce di scena costringendo al terzo set il finalista del torneo Nicolas Jarry. Continua l'ascesa superando le qualificazioni al Rosmalen Open, esce poi al primo turno e sale al 121º posto mondiale. Non consegue risultati di rilievo nei tornei successivi e un infortunio subito a settembre lo costringe a un lungo periodo di riabilitazione.[7]

Rientra nel circuito a marzo 2025 ed è il nº 251 nel ranking di singolare. A distanza di molti anni si mette però in luce in doppio, raggiungendo la finale al Challenger 125 di Morelia Open in coppia con Marc-Andrea Hüsler.

Remove ads

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (6)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
ITF (3)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 21 marzo 2015 Israele (bandiera) Israel F2, Herzliya Cemento Rep. Ceca (bandiera) Michal Konecny 4-6, 6-4, 6-4
2. 13 novembre 2016 Italia (bandiera) Internazionali Val Gardena Südtirol, Ortisei Cemento (i) Italia (bandiera) Alessandro Giannessi 6-4, 6-1
3. 9 luglio 2023 Italia (bandiera) M25 Biella, Biella Terra rossa Italia (bandiera) Lorenzo Carboni 6-4, 6-0
4. 5 novembre 2023 Italia (bandiera) M15 Selva Gardena, Selva di Val Gardena Cemento (i) Germania (bandiera) Adrian Oetzbach 7-5, 6-4
5. 18 febbraio 2024 India (bandiera) Bengaluru Open, Bangalore Cemento Corea del Sud (bandiera) Hong Seong-chan 4-6, 6-3, 6-3
6. 14 aprile 2024 Spagna (bandiera) Open Comunidad de Madrid, Madrid Terra rossa Svizzera (bandiera) Leandro Riedi 6-3, 6-3
Finali perse (12)
Legenda tornei minori
Challenger (5)
ITF (7)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 23 febbraio 2014 Italia (bandiera) Italy F2, Rovereto Cemento (i) Italia (bandiera) Luca Vanni 3-6, 3-6
2. 3 maggio 2014 Israele (bandiera) Israel F4, Ascalona Cemento Germania (bandiera) Robin Kern 4-6, 1-6
3. 25 maggio 2014 Tunisia (bandiera) Tunisia F2, Susa Cemento Spagna (bandiera) David Pérez Sanz 7-6(2), 3-6, 4-6
4. 24 agosto 2014 Romania (bandiera) Romania F12, Mediaș Terra rossa Slovacchia (bandiera) Filip Horanský 6-4, 6(4)-7, 2-6
5. 18 aprile 2015 Italia (bandiera) Italy F5, Santa Margherita di Pula Terra rossa Italia (bandiera) Federico Gaio 2-6, 4-6
6. 12 settembre 2015 Israele (bandiera) Israel F12, Meitar Cemento Belgio (bandiera) Micheal Geerts 6-7, 2-6
7. 10 luglio 2016 Italia (bandiera) Internazionali dell'Umbria, Todi Terra rossa Serbia (bandiera) Miljan Zekic 7-6(6), 4-6, 3-6
8. 25 febbraio 2018 Italia (bandiera) Internazionali di Bergamo, Bergamo Cemento (i) Italia (bandiera) Matteo Berrettini 2-6, 6-3, 2-6
9. 5 agosto 2018 Stati Uniti (bandiera) Lexington Challenger, Lexington Cemento Sudafrica (bandiera) Lloyd Harris 4-6, 3-6
10. 23 settembre 2018 Italia (bandiera) Biella Challenger, Biella Terra rossa Argentina (bandiera) Federico Delbonis 4-6, 3-6
11. 17 marzo 2019 Cina (bandiera) Pingshan Open, Shenzhen Cemento Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 2-6, 6-3, 4-6
12. 5 giugno 2023 Italia (bandiera) M15 Frascati, Frascati Terra rossa Italia (bandiera) Julian Ocleppo 4-6, 5-7

Doppio

Vittorie (4)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
ITF (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 19 aprile 2014 Italia (bandiera) Italy F10, Santa Margherita di Pula Terra rossa Italia (bandiera) Marco Bortolotti Italia (bandiera) Emanuele Molina
Italia (bandiera) Riccardo Sinicopri
6-4, 6-4
2. 27 aprile 2014 Italia (bandiera) Città di Vercelli, Vercelli Terra rossa Italia (bandiera) Matteo Donati Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera) Albano Olivetti
7-6(2), 6-3
3. 27 luglio 2016 Italia (bandiera) San Benedetto Tennis Cup, San Benedetto del Tronto Terra rossa Italia (bandiera) Federico Gaio Argentina (bandiera) Facundo Argüello
Perù (bandiera) Sergio Galdós
6-3, 6-4
4. 2 ottobre 2016 Italia (bandiera) Due Ponti Challenger Roma Terra rossa Italia (bandiera) Federico Gaio Croazia (bandiera) Marin Draganja
Croazia (bandiera) Tomislav Draganja
6(2)-7, 6-2 [10-3]
Finali perse (6)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
ITF (3)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 20 maggio 2012 Italia (bandiera) Italy F9, Pozzuoli Terra rossa Italia (bandiera) Alessio Di Mauro Italia (bandiera) Claudio Grassi
Italia (bandiera) Walter Trusendi
3-6, 2-6
2. 28 luglio 2012 Italia (bandiera) Italy F19, Fano Terra rossa Italia (bandiera) Marco Viola Italia (bandiera) Matteo Volante
Serbia (bandiera) Miljan Zekić
3-6, 6(3)-7
3. 12 settembre 2015 Israele (bandiera) Israel F12, Meitar Cemento Belgio (bandiera) Micheal Geerts Australia (bandiera) Jarryd Chaplin
Giappone (bandiera) Ben Mclachlan
6(5)-7, 3-6
4. 10 aprile 2016 Italia (bandiera) Tennis Napoli Cup, Napoli Terra rossa Italia (bandiera) Matteo Donati Germania (bandiera) Gero Kretschmer
Germania (bandiera) Alexander Satschko
1-6, 3-6
5. 7 gennaio 2017 Francia (bandiera) Internationaux de Nouvelle-Calédonie, Numea Cemento Spagna (bandiera) Adrián Menéndez Maceiras Francia (bandiera) Quentin Halys
Francia (bandiera) Tristan Lamasine
6(9)-7, 1-6
6. 30 marzo 2025 Messico (bandiera) Morelia Open, Morelia Terra rossa Svizzera (bandiera) Marc-Andrea Hüsler Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar
Ecuador (bandiera) Diego Hidalgo
4-6, 6-4, [3-10]
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads