Timeline
Chat
Prospettiva
Stemma della Nuova Zelanda
emblema nazionale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lo stemma della Nuova Zelanda (in inglese Coat of Arms of New Zealand, in maori Te Tohu Pakanga o Aotearoa) è lo stemma ufficiale della Nuova Zelanda. Il primo stemma fu ufficializzato da Re Giorgio V il 26 agosto 1911, e l'attuale è stato istituito dalla Regina Elisabetta II nel 1956.
Remove ads
Descrizione
È uno scudo inquartato: nel primo quarto appare rappresentata la costellazione della Croce del Sud, nel secondo un vello d'oro, nel terzo un fascio di grano e nel quarto due martelli incrociati. Attraversante sull'inquartato appare un palo d'argento, caricato di tre navi di colore nero. Lo scudo è sorretto da una donna bianca vestita con una tunica bianca, che porta la bandiera della Nuova Zelanda, che rappresenta la popolazione che discende da migranti europei, principalmente britannici, e un guerriero maori armato di lancia, che rappresenta la popolazione autoctona. Ai piedi dello scudo si trova un nastro con scritto NEW ZEALAND (Nuova Zelanda).
Remove ads
Collegamenti esterni
- Stemma neozelandese con storia ed immagini, su ngw.nl. URL consultato il 30 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2010).
- MCH page on the Coat of Arms, su mch.govt.nz. URL consultato il 30 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2011).
- Blazon at Encyclopaedia of New Zealand 1966, su teara.govt.nz.
- Zealandia, Britannia's daughter: the woman symbolising New Zealand (particularly in the early twentieth century) by Denis Glover.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads