Timeline
Chat
Prospettiva

Strabag Prague Open 2011 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Timea Bacsinszky e Tathiana Garbin erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Dati rapidi Strabag Prague Open 2011 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Strabag Prague Open 2011.

Dar'ja Kustova e Arina Rodionova hanno battuto in finale Ol'ga Savčuk e Lesja Curenko con il punteggio di 2–6, 6–1, [10–7].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
66
 Rep. Ceca (bandiera) H Birnerová
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič
33 1  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
5 5
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Croazia (bandiera) A Vrljić
36[10]  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Croazia (bandiera) A Vrljić
7 7
 Brasile (bandiera) A-C Duarte
 Grecia (bandiera) I Georgatou
63[6]  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Croazia (bandiera) A Vrljić
2 3
4 Bielorussia (bandiera) D Kustova
 Russia (bandiera) A Rodionova
66 4  Bielorussia (bandiera) D Kustova
 Russia (bandiera) A Rodionova
6 6
 Ucraina (bandiera) J Bejhel'zymer
 Ucraina (bandiera) V Kapšaj
34 4  Bielorussia (bandiera) D Kustova
 Russia (bandiera) A Rodionova
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) I Gerlová
 Rep. Ceca (bandiera) L Kriegsmannová
12  Cina (bandiera) S Sun
 Cina (bandiera) Y Xu
62 0
 Cina (bandiera) S Sun
 Cina (bandiera) Y Xu
66 4  Bielorussia (bandiera) D Kustova
 Russia (bandiera) A Rodionova
2 6 [10]
 Cina (bandiera) W Liu
 Cina (bandiera) J Lu
76 3  Ucraina (bandiera) O Savčuk
 Ucraina (bandiera) L Curenko
6 1 [7]
WC Rep. Ceca (bandiera) D Allertová
 Rep. Ceca (bandiera) T Hejlová
54  Cina (bandiera) Liu W
 Cina (bandiera) Lu J
3 64
 Perù (bandiera) B Botto
 Russia (bandiera) E Ivanova
46[6] 3  Ucraina (bandiera) O Savčuk
 Ucraina (bandiera) L Curenko
6 7
3 Ucraina (bandiera) O Savčuk
 Ucraina (bandiera) L Curenko
63[10] 3  Ucraina (bandiera) O Savčuk
 Ucraina (bandiera) L Curenko
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Rolle
 Stati Uniti (bandiera) M Washington
35 2  Austria (bandiera) Y Meusburger
 Germania (bandiera) K Wörle
3 3
WC Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
67 WC  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
4 2
WC Rep. Ceca (bandiera) J Malecková
 Rep. Ceca (bandiera) P Rohanová
26[5] 2  Austria (bandiera) Y Meusburger
 Germania (bandiera) K Wörle
6 6
2 Austria (bandiera) Y Meusburger
 Germania (bandiera) K Wörle
61[10]
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads