Timeline
Chat
Prospettiva

Strange Hobby

album di Arjen Anthony Lucassen del 1996 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Strange Hobby è un album tributo del cantautore olandese Arjen Anthony Lucassen, pubblicato nel 1996 dalla Transmission Records.

Fatti in breve Strange Hobby album di cover, Artista ...
Remove ads

Descrizione

Contiene varie reinterpretazioni di brani di gruppi rock quali Pink Floyd, The Beatles, The Who e Status Quo registrati da Lucassen nel corso del 1996. L'edizione originaria del disco venne messa in commercio senza fornire alcuna informazione riguardo all'autore del disco, indicato semplicemente con un punto interrogativo. Al riguardo, lo stesso Lucassen ha spiegato:[1]

«Sin dall'inizio la mia intenzione era di mantenere segreto chi realizzò quest'album. Volevo solo farlo...forse non è stato furbo dal punto di vista commerciale, ma è stato divertente.»

Nel 2016 l'album è stato ripubblicato dalla Aluca Music (etichetta discografica di proprietà di Lucassen) con distribuzione Cherry Red Records e presenta quattro bonus track.[2]

Remove ads

Tracce

  1. Arnold Layne – 2:59 (Syd Barrett)originariamente interpretata dai Pink Floyd
  2. Norwegian Wood – 2:07 (John Lennon, Paul McCartney)originariamente interpretata dai The Beatles
  3. Pictures of Matchstick Men – 3:10 – originariamente interpretata dagli Status Quo
  4. I Am a Rock – 2:35 (Paul Simon)originariamente interpretata da Simon & Garfunkel
  5. Boris the Spider – 2:11 (John Entwistle)originariamente interpretata dai The Who
  6. (Further Reflections) In the Room of Percussion – 3:11 (Peter Daltrey, Eddy Pumer)originariamente interpretata dai Kaleidoscope
  7. Sunny Afternoon – 3:29 (Ray Davies)originariamente interpretata dai The Kinks
  8. See Emily Play – 2:41 (Syd Barrett)originariamente interpretata dai Pink Floyd
  9. For No One – 2:02 (John Lennon, Paul McCartney)originariamente interpretata dai The Beatles
  10. I Want You – 2:38 (Bob Dylan)originariamente interpretata da Bob Dylan
  11. Bus Stop – 3:05 (Graham Gouldman)originariamente interpretata dai The Hollies
  12. Flowers in the Rain – 2:10 (Roy Wood)originariamente interpretata dai The Move
  13. The Letter – 2:08 (Wayne Thompson)originariamente interpretata dai The Box Tops
  14. Ride a White Swan – 2:17 (Marc Bolan)originariamente interpretata dai T. Rex
  15. Sloop John B. – 2:57 (Brian Wilson)originariamente interpretata dai The Beach Boys
  16. Daydream Believer – 2:42 (John Stewart)originariamente interpretata dai The Monkees
  17. Catch the Wind – 1:59 (Donovan)originariamente interpretata da Donovan
  18. Ice in the Sun – 2:25 (Marty Wilde, Ronnie Scott)originariamente interpretata dagli Status Quo
Tracce bonus nella riedizione del 2016
  1. Pretty Girls – 2:41 (Arjen Lucassen)
  2. In the Room of Percussion (feat. Peter Daltrey) – 2:59 (Peter Daltrey, Eddy Pumer)originariamente interpretata dai Kaleidoscope
  3. Last Train to Clarkesville – 2:27 (Tommy Boyce, Bobby Hart)originariamente interpretata dai The Monkees
  4. Ruby Tuesday – 2:48 (Mick Jagger, Keith Richards)originariamente interpretata dai The Rolling Stones
Remove ads

Formazione

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads