Timeline
Chat
Prospettiva
Strider II
videogioco del 1990 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Strider II o anche Strider Returns: Journey From Darkness è un videogioco a piattaforme del 1990 sviluppato da Tiertex e pubblicato da U.S. Gold per diversi home computer e console. Pur usando ufficialmente il nome di Strider (le schermate introduttive riportano il copyright di Capcom), si distingue dal seguito prodotto come arcade nove anni dopo, Strider 2.
Le versioni Amiga, Amstrad CPC e Atari ST si discostano dalle versioni per console SEGA, queste suddette versioni contengono inoltre musiche, suoni e parti grafiche della prima versione. Le versioni per Commodore 64 e ZX Spectrum, non considerando le limitazioni hardware, sono diverse da tutte le altre.
Remove ads
Modalità di gioco
Come nel primo Strider il personaggio può saltare e arrampicarsi su pareti e soffitti, usare la spada laser per contrastare i nemici. Inoltre può lanciare shuriken (versioni per console) se trovati in giro per i livelli. Nelle versioni Amiga e Atari ST il personaggio corre e non cammina ed è armato di fucile oltre che della spada laser, la versione per piattaforma Amstrad CPC il personaggio ha in dotazione la sola spada laser. I livelli sono leggermente modificati da versione a versione. Inoltre al momento dello scontro con i boss di fine livello il personaggio si trasforma obbligatoriamente in una specie di robot cingolato (versioni per computer). In tutte le versioni l'azione si svolge su cinque livelli.
Remove ads
Accoglienza
Bibliografia
- Strider II (JPG), in Zzap!, anno 8, n. 75, allegato a The Games Machine nº 50, Milano, Xenia Edizioni, febbraio 1993, p. 11, OCLC 955306919.
- Strider II (JPG), in Game Power, n. 20, Milano, Studio Vit, ottobre 1993, p. 87, OCLC 955565950.
- Strider II (JPG) (Mega Drive), in Consolemania, anno 3, n. 21, Milano, Xenia Edizioni, luglio/agosto 1993, p. 51, OCLC 955500245.
- Strider II (JPG) (Master System), in Consolemania, anno 3, n. 22, Milano, Xenia Edizioni, settembre 1993, p. 39, OCLC 955500245.
- Strider II (JPG) (Atari ST, Spectrum), in Computer+Videogiochi, n. 1, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, gennaio 1991, p. 43, OCLC 955714397.
- Strider II (JPG) (Game Gear), in Computer+Videogiochi, n. 24, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, marzo 1993, p. 75, OCLC 955714397.
- Strider II (JPG) (Mega Drive), in Computer+Videogiochi, n. 29, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, settembre 1993, p. 112, OCLC 955714397.
Collegamenti esterni
- (EN) Strider II (Mega Drive) / Strider II (Sega Master System), su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Strider II, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Strider II, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Strider II, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
- (EN) Strider II, su Atarimania.com - ST TT Falcon.
- (EN) Kim Lemon, Strider II, su Lemon64.com.
- Roberto Nicoletti, Strider II, su Ready64.org.
- (EN) Strider II, su SpectrumComputing.co.uk.
- (FR) Strider II, su CPC-power.com.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads