Timeline
Chat
Prospettiva
Strucchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gli strucchi (nome e grafia sono variabili a seconda delle zone friulane e giuliane, possono essere chiamati struchi, strucoli, struccoletti, struki) sono dei dolci tipici del Friuli-Venezia Giulia, dalla forma di fagottini realizzati con lo stesso ripieno della gubana e originari della zona delle Valli del Natisone, e considerati, insieme alla gubana stessa, un dolce tipico di tali zone[1].
Remove ads
Descrizione
L'etimologia del nome è incerta, anche se lo strudel di mele (Apfelstrudel) è chiamato nella cucina triestina "strucolo de pomi" e quindi la parola potrebbe indicare in generale un dolce col ripieno[2]. In Slovenia esiste un dolce con un nome simile, gli struklji o struki, ma non sono realizzati a fagottino bensì con un rotolo di pasta[3]. Possono essere fritti oppure lessi[4][5].

Nel caso siano fritti, la pasta esterna con la quale vengono realizzati è una pasta frolla. Si realizza una sorta di raviolo con la pasta frolla al centro del quale viene apposto il ripieno[6].
Nel caso in cui siano lessi, la pasta esterna con la quale sono realizzati è fatta con le patate e il condimento è con burro fuso, zucchero e cannella. Il ripieno sia per gli strucchi lessi che per quelli fritti è variabile ma comprende generalmente noci, nocciole, pinoli, uvetta, scorza di limone, zucchero, grappa.
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads