Timeline
Chat
Prospettiva

Suore catechiste francescane

istituto religioso femminile della Chiesa Cattolica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le suore catechiste francescane (in portoghese Irmãs Catequistas Franciscanas) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla C.I.C.A.F.[1]

Storia

La congregazione fu fondata il 15 gennaio 1915 a Rodeio, in Brasile, dal missionario francescano Policarpo Schuhen (1873-1939), che riunì alcune terziarie secolari francescane e le preparò al lavoro come insegnanti nelle scuole parrocchiali.[2]

Sorto come compagnia di insegnanti secolari, nel 1958 l'istituto si trasformò in congregazione religiosa e fu aggregato all'Ordine dei frati minori; Gregório Warmeling, vescovo di Joinville, procedé all'erezione canonica della congregazione il 17 febbraio 1964.[3]

Remove ads

Attività e diffusione

Le suore si dedicano a qualsiasi forma di lavoro apostolico, specialmente all'insegnamento, e operano particolarmente nelle aree sprovviste di sacerdoti.[3]

Sono presenti in America Latina (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Guatemala, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana) in Angola e a Timor Est;[4] la sede generalizia è a Joinville.[1]

Alla fine del 2008 la congregazione contava 437 religiose in 126 case.[1]

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads