Timeline
Chat
Prospettiva
Superammasso di Perseo-Pesci
superammasso di galassie Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il superammasso di Perseo-Pesci (SCl 40) (in inglese Perseus-Pisces Supercluster) (o catalogato anche come [EET94] SCG 20[1]) è un superammasso di galassie ed una delle più grandi strutture dell'Universo osservabile.
Si trova ad una distanza di 250 milioni di anni luce dalla Terra e si estende per circa 40° nel cielo invernale.
Il superammasso di Perseo-Pesci è una delle due dominanti concentrazioni di galassie nell'Universo intorno alla nostra galassia (nel raggio di 300 milioni di anni luce)[2]. Il superammasso è posizionato dal lato opposto del Superammasso della Vergine e lungo il piano galattico della Via Lattea. Confina con il Vuoto del Toro, una grande regione di spazio pressoché vuota in cui sono presenti pochissime e isolate galassie, del diametro di circa 100 milioni di anni luce[3].
I principali ammassi di galassie del superammasso di Perseo-Pesci sono: Abell 262, Abell 347 e Abell 426[2].
Remove ads
Galleria d'immagini
- Circa 200 galassie facenti parte del superammasso di Perseo-Pesci (Spitzer)
- Immagine di Abell 426
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads