Timeline
Chat
Prospettiva
Supercoppa UEFA 1993
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Supercoppa UEFA 1993 è stata la diciottesima edizione della Supercoppa UEFA.
Si è svolta il 12 gennaio e 2 febbraio 1994 in gara di andata e ritorno tra la squadra finalista della UEFA Champions League 1992-1993, ovvero gli italiani del Milan, e la squadra vincitrice della Coppa delle Coppe 1992-1993, ossia gli italiani del Parma. Il Milan prese parte alla competizione al posto dell'Olympique Marsiglia,[1] vincitore della Champions League 1992-1993 ma squalificato per via dell'affaire VA-OM.[2][3] La finale diventa così la seconda tra club italiani, dopo l'edizione 1990.
A conquistare il titolo è stato il Parma che ha perso la gara di andata a Parma per 1-0 e ha vinto la gara di ritorno a Milano per 2-0 dopo i tempi supplementari.
Remove ads
Partecipanti
Tabellini
Andata
Parma 12 gennaio 1994, ore 20:30 | Parma | 0 – 1 referto | Milan | Stadio Ennio Tardini (8.083 spett.)
| ||||||
|
|
|
Ritorno
Milano 2 febbraio 1994, ore 20:30 | Milan | 0 – 2 (d.t.s.) referto | Parma | San Siro (24.074 spett.)
| ||||||
|
|
|
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads