Timeline
Chat
Prospettiva

Superkubok Rossii 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa di Russia 2011 (ufficialmente in russo Суперкубок России 2011?, Superkubok Rossii 2011) è stata la nona edizione della Supercoppa di Russia.

Fatti in breve Supercoppa di Russia 2011, Competizione ...

Si è svolta il 6 marzo 2011 allo Stadio Kuban' di Krasnodar tra lo Zenit San Pietroburgo, vincitore della Prem'er-Liga 2010 e della Coppa di Russia 2009-2010, e il CSKA Mosca, secondo classificato nella Prem'er-Liga 2010.

A conquistare il titolo è stato lo Zenit che ha vinto per 1-0 con rete di Aleksej Ionov nel corso del secondo tempo.

Remove ads

Tabellino

Krasnodar
6 marzo 2011, ore 13:00 MSK
Zenit San Pietroburgo 1  0
referto
CSKA MoscaStadio Kuban' (22.500 spett.)
Arbitro:  Nikolaev (Mosca)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Zenit
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
CSKA Mosca

Formazioni

Zenit San Pietroburgo:
P16Russia (bandiera) Vjačeslav Malafeev (c)
D2Russia (bandiera) Aleksandr Anjukov
D3Portogallo (bandiera) Bruno Alves
D5Portogallo (bandiera) Fernando Meira
D24Serbia (bandiera) Aleksandar Luković
C10Portogallo (bandiera) DannyAmmonizione al 55’ 55’
C15Russia (bandiera) Roman Širokov
C18Russia (bandiera) Konstantin Zyrjanov
C25Russia (bandiera) Sergej SemakUscita al 83’ 83’
C27Russia (bandiera) Igor' DenisovAmmonizione al 7’ 7’
A8Serbia (bandiera) Danko LazovićUscita al 55’ 55’
A disposizione:
P30Bielorussia (bandiera) Jury Žaŭnoŭ
D50Russia (bandiera) Igor' Čeminava
C20Russia (bandiera) Viktor Fajzulin
C23Ungheria (bandiera) Szabolcs HusztiIngresso al 83’ 83’
C57Russia (bandiera) Aleksej IonovIngresso al 55’ 55’
Allenatore:
Italia (bandiera) Luciano Spalletti
CSKA Mosca:
P35Russia (bandiera) Igor' Akinfeev (c)
D14Russia (bandiera) Kirill Nababkin
D24Russia (bandiera) Vasilij Berezuckij
D4Russia (bandiera) Sergej IgnaševičAmmonizione al 18’ 18’
D42Russia (bandiera) Georgij Ščennikov
C7Giappone (bandiera) Keisuke Honda
C22Russia (bandiera) Evgenij Aldonin
C17Russia (bandiera) Pavel Mamaev
C10Russia (bandiera) Alan DzagoevAmmonizione al 31’ 31’Uscita al 80’ 80’
A8Costa d'Avorio (bandiera) Seydou Doumbia
A9Brasile (bandiera) Vágner Love
A disposizione:
P1Russia (bandiera) Sergej Čepčugov
D2Lituania (bandiera) Deividas Šemberas
D6Russia (bandiera) Aleksej Berezuckij
C25Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Elvir Rahimić
A89Rep. Ceca (bandiera) Tomáš NecidIngresso al 80’ 80’
Allenatore:
Russia (bandiera) Leonid Sluckij
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads