Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa italiana 2000

13ª edizione della Supercoppa italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Supercoppa italiana 2000
Remove ads

La Supercoppa italiana 2000, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 13ª edizione della competizione disputata l'8 settembre 2000 allo Stadio Olimpico di Roma. La sfida è stata disputata tra la Lazio, vincitrice della Serie A 1999-2000 e della Coppa Italia 1999-2000, e l'Inter, finalista della Coppa Italia 1999-2000.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Supercoppa italiana 2000 (disambigua).
Voce principale: Supercoppa italiana.
Fatti in breve Supercoppa italiana 2000, Competizione ...

A conquistare il titolo è stata la Lazio che ha vinto per 4-3.[1]

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Roma
8 settembre 2000, ore 21:00 CEST
Lazio4  3
referto
InterStadio Olimpico (61 446 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Lazio
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Inter

Formazioni

Lazio: (4-4-2)
P70Italia (bandiera) Angelo Peruzzi
D15Italia (bandiera) Giuseppe PancaroUscita al 69’ 69’
D13Italia (bandiera) Alessandro Nesta (c)
D11Jugoslavia (bandiera) Siniša Mihajlović
D19Italia (bandiera) Giuseppe Favalli
C20Jugoslavia (bandiera) Dejan StankovićUscita al 81’ 81’
C14Argentina (bandiera) Diego Simeone
C23Argentina (bandiera) Juan Sebastián Verón
C18Rep. Ceca (bandiera) Pavel NedvědUscita al 54’ 54’
A7Argentina (bandiera) Claudio López
A10Argentina (bandiera) Hernán Crespo
A disposizione:
P1Italia (bandiera) Luca Marchegiani
D6Argentina (bandiera) Néstor SensiniAmmonizioneIngresso al 54’ 54’
D16Italia (bandiera) Emanuele Pesaresi
D17Svizzera (bandiera) Guerino GottardiIngresso al 69’ 69’
D33Italia (bandiera) Francesco Colonnese
C25Italia (bandiera) Attilio LombardoIngresso al 81’ 81’
A21Italia (bandiera) Simone Inzaghi
Allenatore:
Svezia (bandiera) Sven-Göran Eriksson
Inter: (4-3-1-2)
P22Italia (bandiera) Marco Ballotta (c)
D6Italia (bandiera) Michele Serena
D2Colombia (bandiera) Iván Córdoba
D17Costa d'Avorio (bandiera) Cyril Domoraud
D3Italia (bandiera) Fabio MacellariAmmonizione
C25Brasile (bandiera) Vampeta
C31Spagna (bandiera) Francisco Farinós
C8Jugoslavia (bandiera) Vladimir JugovićUscita al 60’ 60’
C10Paesi Bassi (bandiera) Clarence SeedorfUscita al 90+1’ 90+1’
A7Irlanda (bandiera) Robbie KeaneAmmonizione
A54Turchia (bandiera) Hakan Şükür
A disposizione:
P12Italia (bandiera) Marco Varaldi
D16Italia (bandiera) Riccardo Fissore
D37Algeria (bandiera) Antar Yahia
C14Italia (bandiera) Luigi Di Biagio
C15Francia (bandiera) Benoît Cauet
C24Argentina (bandiera) Sixto PeraltaIngresso al 60’ 60’
A27Italia (bandiera) Corrado ColomboIngresso al 90+1’ 90+1’
Allenatore:
Italia (bandiera) Marcello Lippi
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads