Timeline
Chat
Prospettiva

Superkubok Rossii 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa di Russia 2003 (ufficialmente in russo Суперкубок России 2003?, Superkubok Rossii 2003) è stata la prima edizione della Supercoppa di Russia.

Fatti in breve Supercoppa di Russia 2003, Competizione ...

Si è svolta l'8 marzo 2003 allo Stadio Lokomotiv di Mosca tra il Lokomotiv Mosca, vincitore della Prem'er-Liga 2002, e il CSKA Mosca, vincitore della Coppa di Russia 2001-2002.

A conquistare il titolo è stato il Lokomotiv Mosca che, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e supplementari, ha vinto ai rigori. Nel corso dei 90 minuti regolamentari avevano segnato Jiří Jarošík per il CSKA nel corso del primo tempo e Ruslan Pimenov per il Lokomotiv nella ripresa.

Remove ads

Tabellino

Mosca
8 marzo 2003, ore 15:00 MSK
Lokomotiv Mosca1  1
(d.t.s.)
referto
CSKA MoscaStadio Lokomotiv (15.000 spett.)
Arbitro:  Ivanov (Mosca)

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Lokomotiv Mosca
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
CSKA Mosca

Formazioni

Lokomotiv Mosca:
P1Russia (bandiera) Sergej OvčinnikovAmmonizione al 42’ 42’
D2Russia (bandiera) Gennadij Nižegorodov
D5Russia (bandiera) Sergej IgnaševičAmmonizione al 50’ 50’
D14Uzbekistan (bandiera) Oleg PašininAmmonizione al 58’ 58’
D16Russia (bandiera) Vadim Evseev
D17Russia (bandiera) Dmitrij SennikovUscita al 56’ 56’
C4Sudafrica (bandiera) Jacob Lekgetho
C8Uzbekistan (bandiera) Vladimir MaminovAmmonizione al 24’ 24’
C10Russia (bandiera) Dmitrij Los'kov (c)
A11Brasile (bandiera) Júlio CésarUscita al 46’ 46’
A15Russia (bandiera) Maksim BuznikinUscita al 46’ 46’
A disposizione:
P50Russia (bandiera) Platon Zacharčuk
D18Serbia e Montenegro (bandiera) Milan Obradović
C2Russia (bandiera) Jurij Drozdov
C6Azerbaigian (bandiera) Narvik SırxayevIngresso al 56’ 56’
C7Russia (bandiera) Marat IzmajlovIngresso al 46’ 46’
C30Georgia (bandiera) Malkhaz Asatiani
A25Russia (bandiera) Ruslan PimenovIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Russia (bandiera) Jurij Sëmin
CSKA Mosca:
P1Russia (bandiera) Veniamin Mandrykin
D6Russia (bandiera) Aleksej Berezuckij
D23Russia (bandiera) Denis EvsikovUscita al 60’ 60’
D24Russia (bandiera) Vasilij BerezuckijAmmonizione al 61’ 61’
C7Russia (bandiera) Igor' JanovskijAmmonizione al 49’ 49’Uscita al 79’ 79’
C8Russia (bandiera) Rolan Gusev (c)
C19Lettonia (bandiera) Juris LaizānsUscita al 79’ 79’
C20Rep. Ceca (bandiera) Jiří Jarošík
C25Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Elvir RahimićAmmonizione al 63’ 63’
C27Russia (bandiera) Alan KusovAmmonizione al 48’ 48’Uscita al 80’ 80’
A21Russia (bandiera) Denis PopovUscita al 58’ 58’
A disposizione:
P35Russia (bandiera) Igor' Akinfeev
D2Lituania (bandiera) Deividas ŠemberasIngresso al 79’ 79’
D3Russia (bandiera) Andrej SolomatinAmmonizione al 98’ 98’Ingresso al 79’ 79’
D28Ucraina (bandiera) Bohdan Šeršun
A14Russia (bandiera) Dmitrij KiričenkoIngresso al 58’ 58’
A22Russia (bandiera) Sergej SamodinIngresso al 80’ 80’
A26Uzbekistan (bandiera) Aleksandr GeynrixAmmonizione al 78’ 78’Ingresso al 60’ 60’
Allenatore:
Russia (bandiera) Valerij Gazzaev
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads